IT: Welcome to Derry

IT: Welcome to Derry

IT: Welcome to Derry – La Serie Prequel in Arrivo nel 2025

L’universo di IT si espande con IT: Welcome to Derry, una serie televisiva che farà da prequel ai film ispirati al celebre romanzo di Stephen King. La nuova produzione, attesa per il 2025, porterà gli spettatori a scoprire le origini dell’orrore che si cela nella cittadina di Derry, nel Maine.

La Trama e l’Ambientazione

La serie sarà ambientata nel 1962 e approfondirà eventi chiave della storia di Derry, gettando luce sulle radici del male che infesta la città. Tra gli episodi più significativi che verranno esplorati c’è l’incendio del nightclub Black Spot, una tragedia che ha colpito in particolare la comunità afroamericana locale.

Il Cast e la Produzione

Nel cast figurano attori di talento come Taylour Paige, Jovan Adepo, Chris Chalk, James Remar, Stephen Rider, Madeleine Stowe. Inoltre, Bill Skarsgård tornerà a vestire i panni di Pennywise, il clown spaventoso che ha terrorizzato generazioni.

Dietro la produzione troviamo Andy e Barbara Muschietti, insieme a Jason Fuchs. Andy Muschietti, già regista dei due film di IT, si occuperà della regia di quattro dei nove episodi previsti, garantendo continuità stilistica e narrativa con il materiale cinematografico precedente.

Cosa Aspettarsi

Le prime immagini rilasciate suggeriscono un’atmosfera cupa e inquietante, ricca di tensione e mistero. La serie promette di esplorare il passato oscuro della cittadina, offrendo nuove prospettive sugli eventi e i personaggi già noti ai fan.

Con IT: Welcome to Derry, gli appassionati dell’horror avranno la possibilità di approfondire le origini del terrore che ha reso IT un classico del genere, scoprendo nuove storie legate all’universo creato da Stephen King.

in Esclusiva su SKY nel 2025


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • La Abuela

    “La Abuela” segue la storia di Ana, una giovane donna che eredita una vecchia casa di famiglia dopo la morte della nonna. Tuttavia, ciò che sembra un’eredità innocua si trasforma presto in un incubo quando Ana inizia a sperimentare eventi paranormali e a scoprire oscuri segreti nascosti nel passato della sua famiglia. Con l’aiuto di un eccentrico medium e delle sue stesse risorse interiori, Ana si trova ad affrontare forze oscure che minacciano di distruggere tutto ciò che le è caro.

  • The Cursed Land

    Il film “THE CURSED LAND”, diretto da Panu Aree e Kong Rithdee nel 2024, si presenta come un’opera cinematografica che getta uno sguardo inquietante sui misteri insondabili che si nascondono nelle terre remote della Thailandia. Con una trama avvincente, atmosfere oscure e un senso palpabile di terrore, il film promette di catturare il pubblico e tenerlo incollato allo schermo dall’inizio alla fine.

  • The Medium

    Dal cuore della Thailandia emerge un horror che cattura l’essenza stessa della paura e dell’angoscia. “The Medium”, diretto dal rinomato regista Banjong Pisanthanakun nel 2021, si distingue come una potente e inquietante incursione nel mondo del paranormale e delle credenze ancestrali, portando gli spettatori in un viaggio avvincente tra sciamani, spiriti e paure primitive.

  • Gaia

    La trama ci introduce a Gabi e Winston, due guardie forestali che si avventurano lungo un fiume nella foresta di Tsitsikamma. Tuttavia, quando Gabi decide di compiere una deviazione apparentemente innocua, si ritrova presto a essere perseguitata da creature dalle sembianze umanoidi che sembrano darle la caccia. In un momento di disperazione, viene salvata da Barend e Stefan, padre e figlio che vivono da eremiti nel cuore della foresta.

    Ma presto Gabi scopre che la salvezza potrebbe essere solo un’illusione, poiché Barend è un uomo ossessionato da una fervente convinzione religiosa ed ecologista. Convinto dell’esistenza di un’antica entità biologica all’interno della foresta, Barend considera questa presenza come l’unica vera divinità, e intraprende ogni azione possibile per proteggerla e adorarla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *