IT: Welcome to Derry

IT: Welcome to Derry

IT: Welcome to Derry – La Serie Prequel in Arrivo nel 2025

L’universo di IT si espande con IT: Welcome to Derry, una serie televisiva che farà da prequel ai film ispirati al celebre romanzo di Stephen King. La nuova produzione, attesa per il 2025, porterà gli spettatori a scoprire le origini dell’orrore che si cela nella cittadina di Derry, nel Maine.

La Trama e l’Ambientazione

La serie sarà ambientata nel 1962 e approfondirà eventi chiave della storia di Derry, gettando luce sulle radici del male che infesta la città. Tra gli episodi più significativi che verranno esplorati c’è l’incendio del nightclub Black Spot, una tragedia che ha colpito in particolare la comunità afroamericana locale.

Il Cast e la Produzione

Nel cast figurano attori di talento come Taylour Paige, Jovan Adepo, Chris Chalk, James Remar, Stephen Rider, Madeleine Stowe. Inoltre, Bill Skarsgård tornerà a vestire i panni di Pennywise, il clown spaventoso che ha terrorizzato generazioni.

Dietro la produzione troviamo Andy e Barbara Muschietti, insieme a Jason Fuchs. Andy Muschietti, già regista dei due film di IT, si occuperà della regia di quattro dei nove episodi previsti, garantendo continuità stilistica e narrativa con il materiale cinematografico precedente.

Cosa Aspettarsi

Le prime immagini rilasciate suggeriscono un’atmosfera cupa e inquietante, ricca di tensione e mistero. La serie promette di esplorare il passato oscuro della cittadina, offrendo nuove prospettive sugli eventi e i personaggi già noti ai fan.

Con IT: Welcome to Derry, gli appassionati dell’horror avranno la possibilità di approfondire le origini del terrore che ha reso IT un classico del genere, scoprendo nuove storie legate all’universo creato da Stephen King.

in Esclusiva su SKY nel 2025


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Il Sacro Male

    La protagonista della vicenda è Alice, interpretata con grazia da Cricket Brown, una giovane ragazza sordomuta che, dopo aver assistito all’apparizione della Vergine Maria, sperimenta un miracoloso ritorno dell’udito e della parola. Non solo questo, ma Alice scopre anche di possedere il dono di compiere miracoli, guarire i malati e portare speranza a chiunque incroci il suo cammino.

  • Imaginary

    Il film “IMAGINARY”, diretto da Jeff Wadlow nel 2024, si distingue come un’opera cinematografica che sfida i confini tra realtà e follia, portando gli spettatori in un viaggio inquietante e avvincente attraverso l’oscurità della mente umana. Con una trama intrigante, atmosfere cupe e un senso di terrore psicologico, il film offre un’esperienza cinematografica che terrà gli spettatori con il fiato sospeso.

  • Night Swim

    “NIGHT SWIM”, diretto da Bryce McGuire nel 2024, emerge come un’opera cinematografica che spinge gli spettatori nei recessi più oscuri dell’animo umano, offrendo un’esperienza horror avvincente e ricca di tensione. Con una trama avvincente, atmosfere cupe e un senso di terrore palpabile, il film promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo per tutto il tempo.

  • Presence

    La famiglia Payne sembra una famiglia perfetta. Quando la vita della figlia minore Chloe viene sconvolta da un tragico evento scelgono di trasferirsi in una nuova casa, fuori città, per ripartire da zero. Presto però la ragazza si accorge di qualcosa che non va nella sua camera; inizialmente la famiglia non le crede, ma cambierà idea quando le manifestazioni diventeranno impossibili da ignorare. Mentre la loro realtà quotidiana inizia a sgretolarsi e le tensioni si amplificano, una presenza inquietante li osserva e li influenza, silenziosa ma sempre più vicina.

  • The Monkey

    In uscita nel 2025 The Monkey, un attesissimo horror diretto da Oz Perkins e basato su un racconto di Stephen King. Il film si preannuncia come una trasposizione cupa e inquietante di una delle storie più sinistre del maestro del terrore, con un cast di primo livello e un’atmosfera che promette brividi e tensione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *