James Caan

James Caan ci ha Lasciati

È morto ieri a 82 anni James Caan. L’attore era maggiormente conosciuto per l’interpretazione di Santino “Sonny” Corleone, rabbioso e violento primogenito di Don Vito Corleone, nel film Il padrino (del 1972) diretto da Francis Ford Coppola. Per quella parte ricevette una candidatura al premio Oscar per il miglior attore non protagonista. La notizia è stata data dalla sua famiglia.

“È con grande tristezza che vi informiamo della morte di Jimmy la sera del 6 luglio”, è l’annuncio pubblicato sull’account Twitter dell’attore. Il suo manager ha confermato la notizia.

James Caan è apparso in molti film di successo, tra i quali Doringo! (1965), El Dorado (1966), 40.000 dollari per non morire (1974), Rollerball (1975), Quell’ultimo ponte (1977), Strade violente (1981), Misery non deve morire (1990), Giorni di gloria… giorni d’amore (1991), Omicidi di provincia (1993), L’eliminatore – Eraser (1996), Marlowe – Omicidio a Poodle Springs (1998) e Dogville (2003). Tra il 2003 e il 2007 ha interpretato il protagonista “Big Ed” Deline nella serie televisiva Las Vegas.

L’ Addio di Francis Ford Coppola

“Jimmy è stato qualcuno che ha allungato la mia vita più a lungo e più da vicino di qualsiasi altra figura cinematografica che abbia mai conosciuto. Da quei primi tempi in cui abbiamo lavorato insieme in The Rain People, e durante tutte le altre pietre miliari della mia vita, i suoi film e i tanti grandi ruoli che ha interpretato non saranno mai dimenticati. Sarà sempre il mio vecchio amico di Sunnyside, il mio collaboratore e una delle persone più divertenti che abbia mai conosciuto”.

I nostri pensieri e le nostre condoglianze vanno alla sua famiglia, ai suoi amici e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare con lui. La sua eredità vivrà attraverso le sue opere e il suo spirito rimarrà sempre nei cuori di chi lo ha amato.

James Edmun Caan


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

 

Articoli simili

  • Traffic

    Che cosa possono avere in comune il capo anti droga nominato dalla Corte Suprema, la moglie di un criminale e un poliziotto corrotto?
    Qual é il filo conduttore che lega le vite di questi personaggi?
    La risposta é da ricercare in quello che é il protagonista assoluto di questa pellicola: il traffico, il commercio e l’abuso di droga.

  •  | 

    Red Sparrow

    Red Sparrow, diretto da Francis Lawrence e uscito nel 2018, è un thriller spionistico che esplora il lato oscuro delle operazioni di intelligence attraverso il viaggio di una donna intrappolata in un mondo di inganni, manipolazioni e pericoli. Basato sul romanzo omonimo di Jason Matthews, il film si distingue per la sua atmosfera intensa e il ritratto psicologico della protagonista, portato in scena da una straordinaria Jennifer Lawrence.

  • Lucky Luciano

    Gli ultimi anni di vita di Salvatore Lucania, detto Lucky Luciano, capo indiscusso della malavita italoamericana a New York.
    “La mafia non fa distinzione tra i partiti. Quelli non hanno partito. Stanno sempre con chi ha il potere. Ai tempi di Truman stavano con Truman e la guerra gliela faceva Dewey.
    Adesso é Dewey che comanda e la guerra gliela fa chi é povero.”
    “E noi dove stiamo?”

  • Gotti

    Gotti è un film biografico che ricostruisce l’ascesa e la caduta del celebre boss della mafia newyorkese John Gotti, leader della famiglia Gambino. A dare volto al “Teflon Don” è Armand Assante, in una delle sue interpretazioni più potenti e carismatiche, premiata con un Emmy Award e un Golden Globe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *