Lezioni di Piano

Lezioni di Piano

Lezioni di Piano

Un dramma sentimentale stasera, un meraviglioso e intensissimo dramma sentimentale, Lezioni di piano.
Che parla di possessione, di desiderio, di un marito padrone e di quello che si arriva a fare quando non si viene “corrisposti”…
Una delle colonne sonore più belle mai scritte, la Nuova Zelanda (luogo delle riprese) dei magnifici costumi e un cast eccellente ne fanno un gioiello senza tempo…
Qui il link di THE HEART ASKS PLEASURE FIRST
una di quelle musiche che riesce letteralmente a spaccarmi il cuore

CURIOSITA’

In camera con Oscar

Anna Paquin tiene l’Oscar ricevuto per Lezioni di Piano in un armadio della sua camera da letto, così eventuali amici che vanno a trovarla non lo vedono ed evitano quindi di fare commenti, ogni volta.

Specifiche tecniche

Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Dolby. Lingua originale: inglese, linguaggio dei segni britannico e maori.

Locations

Gli esterni del film – tutti nei toni del fango, della spiaggia nera, e dei fittissimi cespugli – sono stati assemblati miscelando numerosi paesaggi neozelandesi. La responsabile delle locations ha discusso per ore con la regista sulle sfumature drammatiche della vegetazione.

Holly Hunter

Ha assunto un interprete del linguaggio dei segni per aiutarla a creare la propria lingua per il ruolo in Lezioni di piano (1993).
Ha iniziato a suonare il pianoforte a 9 anni. In Lezioni di Piano suona lei.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

 

Articoli simili

  • The Twin

    The Twin è un film horror psicologico del 2022 diretto da Taneli Mustonen, noto per il suo approccio visivo ricercato e per la capacità di creare atmosfere inquietanti. Il film affronta temi di perdita, lutto e il legame ambiguo tra realtà e illusione, confezionando una storia che mescola elementi sovrannaturali e thriller psicologico.

  • La Lettera Scarlatta

    Nel 1995, il regista Roland Joffé, noto per film intensi come Urla del silenzio e Mission, porta sul grande schermo una nuova versione del celebre romanzo di Nathaniel Hawthorne, La lettera scarlatta, pubblicato nel 1850. La pellicola, con protagonisti Demi Moore, Gary Oldman e Robert Duvall, cerca di rinnovare il dramma storico con toni sensuali e melodrammatici, ma la sua ricezione critica e di pubblico si è rivelata controversa.

  • Manchester by the Sea

    Diretto e scritto da Kenneth Lonergan, Manchester by the Sea è un dramma del 2016 che esplora con delicatezza e profondità i temi del dolore, della famiglia e della possibilità di redenzione. Con una narrazione intima e interpretazioni straordinarie, il film si distingue come uno dei lavori cinematografici più intensi ed emotivamente coinvolgenti degli ultimi anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *