Lon Chaney
 | 

Lon Chaney

Lon Chaney pseudomino di Leonidas Frank Chaney è stato un attore, sceneggiatore, regista e make-up artist statunitense…

Uno dei migliori caratteristi nella storia del cinema americano.

Prese parte a oltre 150 pellicole,però viene maggiormente ricordato per le sue interpretazioni nei film horror del cinema muto.

Data la sua strabiliante abilità con il trucco,si guadagnò il soprannome de”L’uomo dalle mille facce”.

Esordì come comparsa nel 1912, recitando sia in film comici che western e per sei dei quali curò anche la regia.

Ma fu nel 1919 che trovò la strada a lui più congeniale e per dieci anni interpretò personaggi mutilati,mostruosi,deformi…

Per calarsi meglio in tali ruoli si sottopose a trattamenti pericolosi e anche dolorosi.

Dotato di grande acume e sensibilità,

perfezionò l’arte del trucco cinematografico che fino ad allora consisteva in baffi e barbe posticci,a differenza del trucco usato a teatro.

Creò dei personaggi molto realistici,

nei quali l’aspetto grottesco non era tutto,

in quanto capaci di provare tanto amore e dolore quanto odio e disprezzo.

Il Gobbo di Notredame (1923) Il Fantasma dell’Opera (1925) Il Fantasma del castello (1927) alcuni dei suoi più celebri film.

Purtroppo scomparve a soli 47 anni il 26 agosto 1930, ma la sua immensa professionalità lo avrebbe probabilmente portato a recitare in ruoli che poi vennero affidati a Bela Lugosi e Boris Karloff, suoi naturali ”eredi”…

Molti dei film interpretati da Chaney sono andati perduti: la quasi totalità dei cortometraggi e molti film degli anni dieci e venti, a causa dell’alta deperibilità della pellicola, della cattiva conservazione o di incendi nei depositi delle case di produzioni cinematografiche. Uno dei casi più eclatanti di film perso tra quelli interpretati dall’attore è Il fantasma del castello del 1927, del quale l’ultima copia conosciuta andò distrutta durante un incendio in un deposito della MGM nel 1965.

Lon Chaney è stato più volte definito il trasformista per eccellenza, il suo contributo al cinema ha cambiato drasticamente a mantenere sempre vivo l’alto e di gloria intorno al suo nome.

Rimarrà sempre nella storia per la sua brillante inventiva, le doti recitative e lo spiccato senso di dedizione al set cinematografico e alla settima arte che noi tutti amiamo così profondamente.

 


Iscriviti al nostro canale YouTube 

 

Articoli simili

  • Bruce Dern

    Bruce Dern, con la sua presenza magnetica e le sue straordinarie capacità di recitazione, si erge come una delle figure più rispettate e versatile del mondo del cinema. La sua carriera, che abbraccia oltre sei decenni, è stata caratterizzata da interpretazioni indimenticabili, ruoli complessi e una dedizione senza pari alla sua arte.

  • Solamente Nero

    La storia di “Solamente Nero” segue il personaggio di Stefano (interpretato da Lino Capolicchio), un professore con un esaurimento nervoso, visita suo fratello Don Paolo, un parroco su un’isola veneziana. La tranquillità dell’isola è minacciata da una medium e altri abitanti inquietanti. La medium viene trovata strangolata, e Don Paolo riceve minacce anonime.

  •  | 

    La Stanza Accanto (The Room Next Door)

    Pedro Almodóvar ha ottenuto un trionfo storico alla 81ª Mostra del Cinema di Venezia 2024, portando a casa il Leone d’Oro con il suo nuovo capolavoro La Stanza Accanto (The Room Next Door), un film che ha commosso e sorpreso critica e pubblico per la sua intensità emotiva e la complessità dei temi trattati. Il regista spagnolo, già noto per le sue storie profondamente intime e la sua sensibilità nel raccontare i drammi umani, torna con un’opera che affronta in modo diretto questioni come l’eutanasia, la malattia e il dolore, ma anche l’amicizia, il perdono e la riconciliazione.

  • Con Chris Walas Viene Molta Molta Responsabilità…

    Nel vasto mondo degli effetti speciali, pochi nomi risuonano con l’impatto e l’influenza di Chris Walas. Se sei un appassionato di cinema, specialmente di horror e fantascienza, è quasi impossibile non esserti imbattuto nel suo lavoro, anche se magari non hai mai sentito il suo nome. Ma chi è Chris Walas e perché è considerato uno dei maestri indiscussi degli effetti speciali?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *