A Venezia Un Dicembre Rosso Shocking (Nicolas Roeg, 1973).
Tratto da una novella di Daphne du Maurier (apprezzata anche da Hitchkock).
Il film descrive le vicende di una coppia inglese, (Donald Sutherland e Julie Christie) che, persa la figlioletta in maniera tragica, si reca a Venezia per seguire la ristrutturazione di una vecchia chiesa.
Durante la permanenza nella città veneta, l’elaborazione del tragico lutto non sarà semplice e la giovane coppia continuerà a rivivere il dramma della perdita della figlia, annegata in acqua.
Tale evento, quasi in modo beffardo, verrà continuamente rammentata dai canali e dalla laguna oltre che dal contatto con personaggi strani ed indecifrabili:
- una medium cieca e la di lei sorella, che annunciano foschi presagi per la coppia..
- un ambiguo vescovo che sembra nascondere qualcosa,
- un albergatore dalle frequentazioni equivoche
- ed un commissario alle prese con misteriosi omicidi, apparentemente insolubili.
Come se non bastasse, la situazione si complicherà ulteriormente a causa delle continue apparizioni di una bambina dal vestito rosso simile a quello della figlia morta.
Chi è? e cosa vuole la piccola creatura? La risposta a tutti i quesiti, psicologici ed esistenziali, sfoceranno in un finale raggelante…
Curiosità
A Venezia, un dicembre a luci rosse..
Sin dalla sua uscita, il film fu’ oggetto di chiacchiere e indiscrezioni varie a causa della sensuale scena d’amore tra Donald Sutherland e Julie Christie.
Secondo indiscrezioni non sarebbe stata recitata, ma che fosse assolutamente realistica, al punto che Warren Beatty (allora fidanzato della Christie) tentò di fare pressioni sui produttori perchè eliminassero quella scena.
Sutherland tuttavia smenti’ seccamente le parole del giornalista sostenendo che non era nemmeno presente durante le riprese.
“Bugie, dall’inizio alla fine delle riprese di quella scena c’erano solo quattro persone in quella stanza: il regista Nicolas Roeg, il direttore della fotografia, Julie Christie ed io. Nessun altro.”
Clicca quì per vedere il nostro Trailer HDE