M3gan

M3GAN

M3GAN
di Gerard Johnstone (2022)

E’ in arrivo, nelle sale italiane, il nuovo horror/sci-fi firmato Blumhouse e Atomic Monster.

Il film é diretto da Gerard Johnstone e scritto da Akela Cooper, a partire da una storia della stessa Cooper e di James Wan, personaggio decisamente noto nell’universo horror.

Ecco a voi la trama:

M3GAN, acronimo di “model 3 generative android”, é una sorta di androide progettato dall’ inventrice Gemma.
Il suo compito é quello di diventare la migliore amica di qualunque bambino.
Sarà la nipote di Gemma a testare ufficialmente la nuova invenzione, una bambola dall’aspetto decisamente realistico…

Le prime reazioni parlano di una nuova icona horror e di una forte satira sociale.

Il film uscirà nelle sale italiane il 4 gennaio 2023.
Siete curiosi di vederlo, Anime❓
A voi i commenti

Curiosità

  • M3GAN è la quarta “bambola” inquietante per James Wan dopo Billy il Pupazzo della saga SAW, la marionetta da ventriloquo Billy del film Dead Silence e naturalmente Annabelle del Conjuring Universe.
  • Prodotto da Jason Blum e James Wan, M3GAN è diretto dal pluripremiato regista Gerard Johnstone (Housebound, The New Legends of Monkey), sceneggiatura di Akela Cooper (Malignant, The Nun 2) basata su una storia di Akela Cooper e James Wan.
  • La trama di MEGAN rievoca quella del recente film reboot La bambola assassina che invece della possessione tramite magia nera presentava una bambola killer dotata di IA che andava fuori controllo.
  • Il film ricorda anche un thriller fantascientifico del 2016 diretto da Luke Scott, figlio di Ridley Scott, che presentava Anya Taylor-Joy nei panni di MORGAN, un modello IA ibridato nel corpo di un essere umano, creato artificialmente in laboratorio che impazzisce e uccide alcuni scienziati.
  • MEGAN è una produzione Atomic Monster in associazione con Divide/Conquer. I produttori esecutivi del film sono Allison Williams, Mark Katchur, Ryan Turek, Michael Clear, Judson Scott, Adam Hendricks e Greg Gilreath.

Clicca quì per guardare il nostro trailer d’Elite


Iscriviti al nostro canale YouTube 

 

Articoli simili

  •  |  | 

    Beetlejuice Beetlejuice a Venezia

    Oggi, mercoledì 28 agosto, il Festival del Cinema di Venezia ha aperto i suoi battenti con la tanto attesa proiezione di “Beetlejuice Beetlejuice”, il nuovo capitolo del classico film diretto da Tim Burton. Questa pellicola non solo segna un ritorno alle origini per Burton, noto per il suo stile gotico e surreale, ma rappresenta anche una celebrazione della sua lunga collaborazione con attori iconici come Michael Keaton e Winona Ryder.

  • Abigail (2024)

    Una banda di criminali viene assoldata per rapire una dodicenne di nome Abigail, figlia di un potente boss della malavita e appassionata di danza. Intenzionati a tenerla in ostaggio per chiedere un riscatto di 50 milioni di dollari, il gruppo scoprirà presto che la vera sfida sarà riuscire a sopravvivere.

  • In Compagnia dei Lupi

    Rosaleen (Sarah Patterson), ragazza un po’ problematica, sta avendo un sonno agitato chiusa in camera, mentre la sorella Alice (Georgia Slowe), seccata perché le ha preso il rossetto, bussa inutilmente alla sua porta per chiamarla, su richiesta della mamma. Nel sogno, che costituisce il corpo del film, Alice corre in un oscuro bosco da fiaba tra pupazzi giganti che cercano di ghermirla, case di bambole popolate da topi, orologi che vanno all’impazzata, superfunghi e un branco di lupi che la insegue.

  • L’Esorcista II – L’ Eretico

    Regan MacNeil, la giovane posseduta nel primo film “L’Esorcista”, ora adolescente è in cura da una psichiatra, la dott.ssa Gene Tuskin, che lavora con un giovane sacerdote, padre Lamont.
    Il sacerdote è incaricato dal Vaticano di indagare sulla morte di padre Merrin, il prete che ha eseguito l’esorcismo iniziale su Regan. Nel corso dell’indagine, Lamont scopre un’antica statua demoniaca legata all’origine del male e inizia a comprendere la complessità della battaglia tra il bene e il male, una scoperta che lo porterà nell’Africa orientale..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *