Monster: La Storia di Ed Gein
 | 

Monster: La Storia di Ed Gein

“Monster: La Storia di Ed Gein” – La Storia del Primo “Mostro” della Cultura Americana Arriva su Netflix il 3 Ottobre 2025

Il 3 ottobre 2025, Netflix Italia accoglie la terza stagione della serie antologica Monster, creata da Ryan Murphy e Ian Brennan. Questa nuova stagione, intitolata “Monster: The Ed Gein Story”, si concentra sulla figura di Ed Gein, il famigerato assassino e profanatore di tombe degli anni ’50, noto per aver ispirato alcuni dei più iconici personaggi dell’horror cinematografico.

La Storia di Ed Gein

 

Ambientata nelle fredde campagne del Wisconsin, la serie esplora la vita di Ed Gein, un uomo introverso che viveva in una fattoria in rovina, nascondendo un “casa degli orrori” che avrebbe ridefinito l’incubo americano. Spinto dall’isolamento, dalla psicosi e da un’ossessione morbosa per sua madre Augusta, Gein compì crimini raccapriccianti che ispirarono film come Psycho, La masacre di Texas e Il silenzio degli innocenti.

Perché Guardarlo

Questa stagione promette di essere la più inquietante della serie, esplorando la discesa psicologica di Gein e il suo impatto sulla cultura horror. La serie non solo racconta la sua storia, ma si interroga anche sul perché siamo attratti da queste vicende, nonostante gli incubi che evocano.

Se sei appassionato di true crime e horror psicologico, Monster: The Ed Gein Story è un appuntamento imperdibile. Non perdere l’opportunità di immergerti in una delle storie più disturbanti e affascinanti della cronaca nera americana.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • False Positive

    Il film segue la storia di una donna incinta, che scopre di essere nelle mani di un medico dalle capacità discutibili. Mentre cerca di navigare tra le gioie e le ansie della gravidanza, la protagonista si ritrova sempre più coinvolta in una spirale di dubbi e sospetti riguardo alle intenzioni del medico e alla verità dietro la sua gravidanza.

  • Devilman

    Devilman è il capolavoro manga del maestro Go Nagai, autore anche di Mazinga Z. Pubblicato per la prima volta sulla rivista Weekly Shonen Magazine dal 1972 al 1973, l’opera segue le vicende del giovane Akira Fudo, che, fondendosi con il demone Amon, diventa Devilman, il salvatore dell’umanità dai diavoli, un’antica minaccia.

  • Soul Eater: l’anime che trasforma la follia in spettacolo

    Dove la follia non è solo un concetto, ma una presenza viva, pulsante, capace di risucchiarti nel buio con un ghigno.Benvenuto in Soul Eater, l’anime che non assomiglia a nulla di ciò che hai visto prima. Un’esplosione di stile, azione e psichedelia, con un’anima gotica e una personalità fuori da ogni schema.

  • Ma

    Ma, diretto da Tate Taylor nel 2019, è un thriller psicologico che esplora il lato oscuro della solitudine, dell’ossessione e della vendetta. Con una trama intrigante e un’interpretazione memorabile di Octavia Spencer, il film si distingue per il suo mix di tensione e dramma, offrendo una prospettiva inquietante su temi universali come il trauma e il desiderio di accettazione.

  • The Endless

    The Endless (2017), diretto e interpretato da Justin Benson e Aaron Moorhead, è un film che si muove tra i confini del thriller psicologico, della fantascienza e dell’horror cosmico, riuscendo a creare un’atmosfera inquietante e intellettualmente stimolante pur lavorando con un budget ridotto. La storia segue due fratelli, Justin e Aaron (gli stessi registi nei ruoli principali), che anni dopo essere fuggiti da un presunto culto ufologico, ricevono una misteriosa videocassetta da uno dei membri e decidono di tornare per una breve visita. Ciò che trovano, tuttavia, è tutt’altro che ordinario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *