Mr Robot
 | 

Mr Robot

Mr. Robot (2015-2019)

“Quello che sto per dirti è top secret. Si tratta di una cospirazione gigantesca. C’è un gruppo di persone potenti che governa il mondo in segreto: parlo di gente che nessuno conosce, di persone invisibili…”

Anime Oscure questa sera parliamo di MR ROBOT!
Una serie che a primo impatto può risultare un po’ di nicchia e molto complessa a livello strutturale, ma che offre molti spunti di riflessione su un argomento caro a molti: La mente umana.

La serie è uscita nel 2015 ed è stata fin da subito acclamata dalla critica, Rotten Tomatoes ai tempi le assegnò un indice di gradimento pari al 96% definendo la serie come intrigante e provocatoria.

Anche le stagioni successive (in totale 4) sono sempre state bene viste dal pubblico, un caso più unico che raro considerando che la maggior parte delle serie tv tende a perdere audience man mano che si arriva verso la fine.
Ma di cosa parla questa serie tanto lodata?

IN BREVE

Elliot, interpretato da un ottimo Rami Malek, è un ingegnere esperto di sicurezza informatica, la sua natura sociofobica è caratterizzata da deliri e paranoie costanti associati a diversi ambiti della vita.

Un giorno viene avvicinato da una misteriosa figura che si fa chiamare Mr. Robot, un anarchico dedito al sabotaggio dei potenti insieme al suo gruppo di hacker dal nome Fsociety.

Il gruppo colpisce diverse multinazionali tra cui la E-Corp, principale cliente dell’azienda per cui lavora Elliot, che è indagata per un grande disastro ambientale che ha causato la morte di molte persone.

Elliot si trova quindi ad un bivio, rifiutare l’offerta o distruggere l’azienda che dovrebbe proteggere.
“Scelte… forse Mr. Robot ha ragione; è di questo che si tratta, i si e i no della vita. Ma siamo noi a decidere? O decidono loro?”
Voi anime che ne pensate?
Vi è piaciuta la serie?
Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

Clicca qui per vedere il nostro Trailer HDE

Articoli simili

  •  | 

    Hannibal

    Hannibal è una serie TV statunitense creata da Bryan Fuller, andata in onda dal 2013 al 2015 per tre stagioni. Basata sui romanzi di Thomas Harris, la serie esplora il periodo che precede l’arresto del celebre serial killer e psichiatra Hannibal Lecter, concentrandosi sul suo rapporto disturbante con l’agente dell’FBI Will Graham. A differenza di altre trasposizioni, Hannibal si distingue per il suo stile visivo ricercato e per una narrazione che trasforma l’horror in arte.

  •  | 

    Ombre nell’Acqua

    Evelyn Bay, una cittadina costiera australiana, vive all’ombra di una tragedia avvenuta quindici anni prima. Durante una violenta tempesta, il fratello maggiore di Kieran Elliott e un amico morirono salvandolo, mentre una ragazza, Gabby Birch, scomparve nel nulla. Da allora, il ricordo di quella notte ha segnato la comunità e l’esistenza di chi l’ha vissuta.

  • Genocyber

    Genocyber è un’opera cult degli anni ’90 che unisce cyberpunk, body horror e temi esistenziali. Si tratta di una serie OVA (Original Video Animation) basata sul manga di Tony Takezaki, anche se il materiale originale è stato espanso e modificato significativamente nell’adattamento animato.La serie è famosa per il suo tono oscuro, la rappresentazione violenta e il tema dell’alienazione umana.

  •  | 

    Supernatural

    La serie segue le avventure dei fratelli Winchester, Sam (interpretato da Jared Padalecki) e Dean (interpretato da Jensen Ackles). Dopo la misteriosa e tragica morte di loro madre a causa di una forza sovrannaturale, i due fratelli vengono addestrati dal loro padre John (interpretato da Jeffrey Dean Morgan) a cacciare creature paranormali e demoni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *