Nightmare 3

Nightmare 3 – I Guerrieri del Sogno

Nightmare 3 – I Guerrieri del Sogno
(Chuck Russell, 1987)

Considerato universalmente tra i più riusciti della saga, buon contributo lo diede anche il cast, dal gradito ritorno di Heather Langenkamp “Nancy”, al personaggio maschile interpretato questa volta da Craig Wasson, che ricordiamo nei film “Omicidio a luci rosse” e “Malcolm X”.

Tra le altre new entry, spiccano due nomi di futuro successo quali Patricia Arquette “Una vita al massimo”, “Strade perdute”, e l’attore Laurence Fishburne protagonista nella saga di “Matrix” e nel film “Punto di non ritorno”.

Il tutto a fronte di una sceneggiatura curata e ricca di effetti e sorprese.

La storia vede Freddy Krueger tormentare i figli di coloro che lo bruciarono vivo anni prima.

I giovani, rinchiusi in una struttura psichiatrica in seguito alla pazzia giunta dopo gli inquietanti incubi dove erano assaliti da Freddy , trovano il sostegno e la comprensione di Nancy Thompson, sopravvissuta agli eventi del primo film.

Nancy ormai è diventata un’affermata “psicologa dei sogni” e qui verrà supportata da un suo collega, dapprima scettico ma ben presto sempre più convinto della reale minaccia dell’orrore onirico.

A consigliare l’uomo anche la figura di un’inquietante e anziana suora che lo avvisa in più occasioni…

Tornando a noi e visto l’argomento, vi invitiamo a visionare il nostro video tributo alla saga di Nightmare , presente nel nostro canale YouTube a questo indirizzo

Alcune curiosità:

Nella scena d in cui Freddy Krueger uccide la giovane Jennifer, la battuta di Englund prevista in sceneggiatura era “This is it, Jennifer, your big break on TV!”.

Robert Englund ripetè questa battuta per due volte, poi alla terza ripresa provò a cambiarla e disse “Welcome to Prime Time, bitch!” Il regista Chuck Russel indeciso su quale battuta usare, le inserì entrambe.

La scena di in cui Craig Wasson
viene trascinato nella tomba e parzialmente sepolto dallo scheletro di Freddy Krueger, è un omaggio al film “Omicidio a luci rosse” in cui il personaggio di Wasson veniva sepolto vivo in un modo simile.

Mentre il film, scritto e diretto da Wes Craven, ambienta Elm Street nella città immaginaria di Springwood, Ohio, la vera casa in cui Freddy Krueger ha tormentato Nancy si trova a Los Angeles.

Wes Craven insegnava al Clarkson College di Potsdam. Al Clarkson, Craven era anche il d.j. della radio del college.

Clicca quì per vedere il nostro Trailer HDE

Articoli simili

  • Pihu

    La trama di “Pihu” ruota attorno a una bambina di due anni, Pihu (interpretata da Myra Vishwakarma), che si trova sola in un appartamento dopo che la madre è deceduta. Con il padre fuori città, Pihu deve affrontare la quotidianità in un ambiente pieno di potenziali pericoli domestici. La bambina, inconsapevole della tragedia che si è consumata, cerca di svolgere le normali attività quotidiane, ma la situazione si fa sempre più pericolosa man mano che il film prosegue.

  • Belzebuth

    La storia si apre in un ospedale, dove il detective Emmanuel Ritter e sua moglie accolgono con gioia la nascita del loro primo figlio. Ma un evento spaventoso trasforma subito quel momento in un incubo: un’infermiera, dopo aver preso servizio nel reparto neonatale, si barrica all’interno e massacra tutti i neonati con un bisturi, compreso il figlio di Ritter. Dopo il gesto, si toglie la vita.

  • No One Lives

    No One Lives è un thriller sanguinoso e adrenalinico diretto dal giapponese Ryūhei Kitamura, già noto per l’action horror Versus e per il brutale The Midnight Meat Train. Uscito nel 2012 e prodotto dalla WWE Studios, il film ribalta le convenzioni dello slasher: non è la vittima a fuggire dal mostro, ma sono i carnefici a trovarsi intrappolati con lui.

  • Baba Yaga – Incubo nella Foresta Oscura

    La trama di “Baba Yaga – Incubo nella Foresta” segue una giovane coppia, Alina (interpretata da Svetlana Ustinova) e il suo compagno, mentre cercano di ricostruire la loro vita dopo una serie di eventi traumatici. Decidono di trasferirsi in una casa isolata nella foresta, un luogo che sperano possa offrire loro la tranquillità di cui hanno bisogno. Tuttavia, la loro ricerca di pace si trasforma rapidamente in un incubo quando scoprono che la casa e la foresta circostante sono infestate da una presenza maligna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *