Nightmare 4

Nightmare 4 – Il Non Risveglio

Nightmare 4 – Il Non Risveglio (Renny Harlin, 1988)

Pur senza raggiungere i picchi di originalità visti in “Nightmare 3 – I guerrieri del sogno”, qui abbiamo un quarto capitolo piuttosto divertente e gustoso quanto basta per i patiti del genere.

Questo aspetto si evince senz’altro dalla presenza e giusto spazio concesso alla figura di Krueger e ai ragazzi protagonisti.

Mirabili gli effetti speciali curati particolarmente nelle scene degli omicidi, legati gli hobby o passioni degli stessi.

Notiamo inoltre la trasformazione di Freddy, diventando particolarmente fantasioso e più espansivo nelle sue apparizioni con tante frasi ad effetto!

Sinossi:

Kristen, scampata alla morte nel precedente episodio, vive ora una vita normale, va al college ed ha un ragazzo.

Ma una notte Freddy, tornato per l’ennesima volta dalla “morte”, torna a far visita a lei e a due suoi amici, anche loro sopravvissuti alla passata carneficina onirica.

La ragazza, pur lottando strenuamente, muore in sogno e “passa” la maledizione ad Alice, una compagna di classe nonché sorella del suo fidanzato, che finisce per espandere involontariamente la scia di morte tra i banchi della scuola.

Unici a crederle e ad aiutarla saranno proprio il fratello e un ragazzo di cui è invaghita. Ma fermare Freddy non sarà così semplice…

Curiosità:

Poco prima che uno dei protagonisti rimanga “intrappolato” nel suo letto, si vede la réclame tanto famosa (ai tempi) di MTV che poi recita, con voce sensuale: “MTV in stereo, musica per sognare illusioni di spazio e di suono…”

La voce di Heather Langenkamp
si può sentire nella canzone Are You Ready For Freddy? che fa parte della colonna sonora di questo film.

La vera Elm Street, dove sono ambientati i peggiori incubi della serie horror Nightmare, in realtà si trova a Potsdam, un piccolo paesino che si trova nello stato di New York, al confine col Canada.

Articoli simili

  • Lasso

    Lasso è un film horror del 2017 diretto da Evan Cecil, che mescola elementi del genere slasher con un’ambientazione insolita: il mondo dei rodei. Con un approccio crudo e violento, il film si distingue per il suo stile visivo e per l’uso di un’ambientazione rurale che amplifica il senso di isolamento e pericolo.

  • Obbligo o Verità

    Obbligo o verità (Truth or Dare) è un film horror/thriller del 2018 diretto da Jeff Wadlow, che porta sullo schermo una delle sfide più antiche e apparentemente innocue trasformandola in un incubo soprannaturale. Ambientato inizialmente durante una vacanza in Messico, il film segue un gruppo di amici che, per puro divertimento, accettano di partecipare a una partita del celebre gioco. Tuttavia, ben presto si rendono conto che la sfida non è quella che sembra, e che c’è una presenza maligna dietro ogni turno.

  • Aliens – Scontro Finale

    Il “capitano” Ellen Ripley, ibernata per sessant’anni in un sofisticato contenitore del traghetto spaziale Nostromo, e quindi rimasta giovane, è l’unica sopravvissuta alla terribile disavventura che ne ha distrutto l’equipaggio e che ora sconvolge le sue notti con incubi ricorrenti, che si riferiscono alle forme mostruose di vita incontrate sul pianeta Archeron, dove ora vive una colonia di pionieri dello spazio.

  • Better Watch Out

    Better Watch Out, diretto da Chris Peckover e uscito nel 2016, è un thriller horror che mescola elementi di commedia nera, suspense e colpi di scena imprevedibili. Ambientato durante il periodo natalizio, il film capovolge le aspettative del classico “home invasion” con una trama ricca di tensione e sorprese che tiene lo spettatore incollato allo schermo fino all’ultimo minuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *