Nightmare 4

Nightmare 4 – Il Non Risveglio

Nightmare 4 – Il Non Risveglio (Renny Harlin, 1988)

Pur senza raggiungere i picchi di originalità visti in “Nightmare 3 – I guerrieri del sogno”, qui abbiamo un quarto capitolo piuttosto divertente e gustoso quanto basta per i patiti del genere.

Questo aspetto si evince senz’altro dalla presenza e giusto spazio concesso alla figura di Krueger e ai ragazzi protagonisti.

Mirabili gli effetti speciali curati particolarmente nelle scene degli omicidi, legati gli hobby o passioni degli stessi.

Notiamo inoltre la trasformazione di Freddy, diventando particolarmente fantasioso e più espansivo nelle sue apparizioni con tante frasi ad effetto!

Sinossi:

Kristen, scampata alla morte nel precedente episodio, vive ora una vita normale, va al college ed ha un ragazzo.

Ma una notte Freddy, tornato per l’ennesima volta dalla “morte”, torna a far visita a lei e a due suoi amici, anche loro sopravvissuti alla passata carneficina onirica.

La ragazza, pur lottando strenuamente, muore in sogno e “passa” la maledizione ad Alice, una compagna di classe nonché sorella del suo fidanzato, che finisce per espandere involontariamente la scia di morte tra i banchi della scuola.

Unici a crederle e ad aiutarla saranno proprio il fratello e un ragazzo di cui è invaghita. Ma fermare Freddy non sarà così semplice…

Curiosità:

Poco prima che uno dei protagonisti rimanga “intrappolato” nel suo letto, si vede la réclame tanto famosa (ai tempi) di MTV che poi recita, con voce sensuale: “MTV in stereo, musica per sognare illusioni di spazio e di suono…”

La voce di Heather Langenkamp
si può sentire nella canzone Are You Ready For Freddy? che fa parte della colonna sonora di questo film.

La vera Elm Street, dove sono ambientati i peggiori incubi della serie horror Nightmare, in realtà si trova a Potsdam, un piccolo paesino che si trova nello stato di New York, al confine col Canada.

Articoli simili

  •  |  | 

    Beetlejuice Beetlejuice a Venezia

    Oggi, mercoledì 28 agosto, il Festival del Cinema di Venezia ha aperto i suoi battenti con la tanto attesa proiezione di “Beetlejuice Beetlejuice”, il nuovo capitolo del classico film diretto da Tim Burton. Questa pellicola non solo segna un ritorno alle origini per Burton, noto per il suo stile gotico e surreale, ma rappresenta anche una celebrazione della sua lunga collaborazione con attori iconici come Michael Keaton e Winona Ryder.

  •  | 

    28 Anni Dopo

    Il 18 giugno 2025 debutterà nei cinema 28 Anni Dopo, il nuovo capitolo della saga horror iniziata con 28 Giorni Dopo e proseguita con 28 Settimane Dopo. Questo atteso sequel segna il ritorno alla regia di Danny Boyle, affiancato ancora una volta dallo sceneggiatore Alex Garland, che aveva già scritto il primo film.

  • The Menu

    The Menu, diretto da Mark Mylod e uscito nel 2022, è un thriller satirico che fonde elementi di black comedy con un’atmosfera inquietante. Con un cast stellare guidato da Ralph Fiennes e Anya Taylor-Joy, il film esplora i mondi elitari della gastronomia e della cultura del consumo, offrendo al contempo una critica pungente alla società contemporanea.

  • Better Watch Out

    Better Watch Out, diretto da Chris Peckover e uscito nel 2016, è un thriller horror che mescola elementi di commedia nera, suspense e colpi di scena imprevedibili. Ambientato durante il periodo natalizio, il film capovolge le aspettative del classico “home invasion” con una trama ricca di tensione e sorprese che tiene lo spettatore incollato allo schermo fino all’ultimo minuto.

  • Split

    SPLIT è un thriller horror psicologico che racconta la storia di Kevin Wendell Crumb (interpretato da James McAvoy), un uomo affetto da un disturbo dissociativo dell’identità che ha ben 23 personalità differenti.
    Il film inizia con il rapimento di tre ragazze adolescenti da parte di una delle personalità di Kevin, “Dennis”. Le ragazze sono imprigionate in una stanza sotterranea, dove devono trovare un modo per sfuggire al loro rapitore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *