Oats Studio
 | 

Oats Studio

Oats Studio (2020)

Questa sera parliamo di una serie di cortometraggi prodotti dalla casa cinematografica Oats Studio, fondata nel 2017 dal regista sudafricano Neill Blomkamp.

Lo scopo dello studio è sempre stato quello di creare brevi film per lo streaming o per youtube, testare ciò che il pubblico avrebbe apprezzato di più e renderlo definitivamente un lungometraggio.

Neill Blomkamp, candidato all’Oscar per il film “District 9”, è sempre stato affascinato dai temi post apocalittici e alla computer graphic per mixare elementi naturalistici ed estranei spesso dalle fattezze mostruose.

I suoi corti distopici e hard sci-fi sono pieni zeppi di citazioni ai più importanti film di fantascienza come Star Trek, Terminator, Aliene Matrix che hanno segnato la giovinezza di Blomkamp.

I cortometraggi prova sono disponibili su youtube e sulla piattaforma a pagamento Netflix, sono in totale 10 e hanno una durata che varia dai 5 ai 20 minuti circa.

Guardando il primo episodio notiamo subito un volto noto del cinema… Sigourney Weaver!
Ebbene si, l’attrice americana nota per aver interpretato Elena Ripley nella saga Alien si ritrova a lottare nuovamente con delle forze aliene ormai padrone della Terra.

Dalla trama del primo episodio di può capire chiaramente che la serie, nonostante sia passata in secondo piano, ha un ottimo potenziale soprattutto per l’ottimo uso della CGI.

Questi corti sono una vera boccata d’aria fresca dalle ormai solite storie che siamo abituati a vedere.
Trame innovative che ti lasciano con un senso di disagio e con svariate domande su quello che possa succedere in un futuro che noi definiamo lontano

Chissà se riusciremo mai ad avere uno di questi corti trasformato in un vero e proprio lungometraggio di un paio di ore…
Voi quali vorreste vedere in versione lungometraggio?
Scrivetecelo nei commenti!

Clicca quì per vedere il nostro Trailer HDE

Articoli simili

  •  | 

    Doctor Who

    una serie televisiva di fantascienza britannica che ha debuttato nel 1963 e che ha guadagnato una grande schiera di fan in tutto il mondo.
    La serie è incentrata sul personaggio del Dottore, un viaggiatore del tempo alieno che esplora l’universo attraverso una combinazione di intelligenza e umorismo oltre alla capacità di improvvisare situazioni difficili. È in grado di rigenerarsi in un nuovo corpo quando viene gravemente ferito, il che gli ha permesso di durare come personaggio principale della serie per oltre cinquant’anni.

  •  | 

    Tin Star

    Tin Star è una serie televisiva britannica-canadese creata da Rowan Joffé che ha debuttato nel 2017 su Sky Atlantic. La serie è un thriller noir con elementi di dramma familiare e azione, ambientata nello scenario suggestivo delle Montagne Rocciose canadesi. Con protagonisti Tim Roth, Genevieve O’Reilly e Abigail Lawrie, Tin Star esplora temi come la violenza, la moralità e i legami familiari, intrecciati con una trama di vendetta e corruzione.

  •  | 

    La Nebbia

    La Nebbia (The Mist), serie televisiva del 2017 creata da Christian Torpe, è un adattamento del celebre racconto omonimo di Stephen King, pubblicato nel 1980. La serie, prodotta da Spike TV, reinterpreta la storia originale con un approccio più espanso e focalizzato sulle dinamiche psicologiche e sociali tra i personaggi, aggiungendo nuove trame e sviluppi inediti rispetto al materiale di partenza.

  •  | 

    Squid Game

    Ci troviamo in Corea del sud dove uno sfortunato Seong Gi-hun sommerso dai debiti è disperato perché non può riavere sua figlia.
    Mentre torna a casa incontra uno strano individuo in giacca e cravatta che gli propone un modo semplice per ottenere i soldi di cui ha bisogno. Gi-hun accetta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *