Piano piano dolce Carlotta

Piano Piano Dolce Carlotta

Piano Piano Dolce Carlotta: una attempata signorina, vive sola nella villa ereditata dal padre…

Sua unica compagnia un’ anziana governante e il peso di incubi provocati dal ricordo di John, l’amante che secondo l’opinione pubblica la stessa Charlotte avrebbe trucidato orrendamente…

Carlotta ha subito da ragazza il trauma di veder decapitato il proprio amore e di essere sospettata del delitto.

Passati molti anni, vive una vita solitaria ed agiata da sola. Quando la cugina Velma viene a farle visita, vecchie ferite si riaprono. Per paura di perdere la casa, Charlotte chiede aiuto alla cugina Miriam e all’amico Dott. Bayliss.

I due si installano nella villa, apparentemente per convincere Charlotte ad andare via, ma in realtà per appropriarsi dei suoi averi facendola impazzire con macabre trovate.

Quando dopo un ultimo crudele “trucco” credono di essere riusciti nella loro impresa criminale, Charlotte…

Sapevate che la parte della cugina di Charlotte venne inizialmente offerto a Joan Crawford che rifiutò per i noti dissapori con la Davis…

Dopotutto si vollero bene, Bette Davis e Joan Crawford… come quando la Crawford mori’ nel 1977 e la Davis commentò così la dipartita:

“Non si dovrebbero mai dire cose brutte sui morti, solo il bene. Joan Crawford è morta… bene…”

In omaggio all’attrice che ha interpretato Piano Piano Dolce Carlotta, Vi lasciamo il link della canzone Bette Davis Eyes

Immergiti in un mondo di cinema vintage con Terroretrò


Iscriviti al nostro canale YouTube 

Articoli simili

  • Tenebre

    La storia segue Peter Neal (interpretato da Anthony Franciosa), un famoso scrittore americano di romanzi gialli, che si reca a Roma per promuovere il suo ultimo libro, “Tenebre”. All’arrivo, Neal scopre che un serial killer sta utilizzando il suo libro come ispirazione per una serie di omicidi brutali. Ogni omicidio è preceduto da una lettera anonima indirizzata allo scrittore, suggerendo un legame inquietante tra Neal e l’assassino.

  • Trauma

    La storia inizia con Aura Petrescu (interpretata da Asia Argento), una giovane ragazza rumena fuggita da un ospedale psichiatrico. Aura soffre di anoressia e viene trovata sul ciglio di un ponte da David Parsons (Christopher Rydell), un giovane reporter. Dopo averla salvata da un tentativo di suicidio, David decide di aiutarla. Aura è perseguitata da un traumatico evento familiare: la misteriosa morte dei suoi genitori…

  • I Diabolici

    Nel 1955, Henri-Georges Clouzot regalò al mondo del cinema un capolavoro intramontabile con I Diabolici (Les Diaboliques). Basato sul romanzo Celle qui n’était plus di Pierre Boileau e Thomas Narcejac, questo film è un esempio magistrale di tensione, ingegno narrativo e atmosfera inquietante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *