Tenebre (Dario Argento,1982)
Il cui primo titolo provvisorio riportato sui ciak mentre veniva realizzato, era “Sotto gli occhi dell’assassino” fu’ il ritorno di Argento al genere thriller/giallo dopo la parentesi horror di Suspiria e Inferno.
Padelliamo di un film visivamente accattivante e sorprendente da guardare, specialmente per l’epoca .
Molta attenzione è riservata al colore, alla luce, all’ombra, al simbolismo e le alla splendida fotografia di Luciano Tovoli.
Dario Argento dirà’:
«Quando faccio un film, quando lo immagino, c’è un aspetto se vogliamo erotico, ma c’è anche un aspetto molto ludico, cioè l’aspetto del gioco, che è più importante.
Poi, rappresentandolo, chiaramente il film si trasforma e diventa anche qualcosa di più sensuale però, quando l’immagino, è anche diverso.
Ricordo tutte le volte che ho pensato ad alcune scene importanti, le ho viste sempre come un gioco, come il gioco del gatto e del topo: quello che fugge, quello che non riesce a farlo, quello che lo insegue.»
Sinossi
Peter Neal, scrittore statunitense di gialli, arriva a Roma per promuovere il suo ultimo romanzo intitolato “Tenebrae”.
Ad accompagnarlo Anne, sua assistente innamorata di lui, e il suo agente Bullmer.
Il suo arrivo coincide con una serie di brutali omicidi ad opera di un assassino ispirato al libro stesso.
Quasi da subito, questo maniaco incomincerà ad inviargli lettere per fargli sapere e conoscere le sue terribili azioni riferendosi a lui come “Il Grande Corruttore”.
La polizia chiede l’aiuto di Neal per risolvere i crimini, coinvolgendolo in una ricerca personale e profondamente inquietante.
Di seguito, una serie di curiosità
La celebre sequenza con la Louma nella villa delle due ragazze venne girata senza trucchi, in un’unica ripresa, e Argento disse che ci mise tre giorni a girarla.
Il distributore implorò Argento di tagliare la scena di cui sopra in quanto, diceva, “non significava nulla”. Argento non accettò e fece bene, visto che la scena è una delle più celebri del film.
Le mani guantate intorno al collo della cleptomane sono quelle di Dario Argento, mentre quelle che strappano le pagine del libro Tenebre infilandole nella di lei bocca sono quelle di Lamberto Bava.
Fonte: intervista a Dario Argento in occasione della proiezione di Tenebre presso la sala Trevi di Roma.
La stanza in cui Daria Nicolodi diceva a Franciosa: “Ti porto un cuscino piu morbido.”.. era un bugigattolo dell’Hilton.
Fonte: intervista a Daria Nicolodi nel libro Tenebre di F.Lenzi.
*L’urlo finale di Daria Nicolodi sui titoli di coda del film non era previsto dalla sceneggiatura, fu la stessa Daria ad improvvisare, realizzando un finale geniale.
Fonte: intervista a Daria Nicolodi nel libro Tenebre di F.Lenzi.
Dario Argento andò alla prima di Tenebre in un cinema di Milano accompagnato da Daria Nicolodi, Berlusconi e la Lario.
Nonostante il cinema fosse di proprietà del Berlusca, essendo gremito di gente dovettero assistere alla proiezione seduti su di un gradino…
Fonte: Intervista a Dario Argento alla Sala Trevi di Roma in occasione della presentazione del libro Tenebre.
Dario Argento prima di realizzare Tenebre, negli States venne perseguitato telefonicamente da un maniaco e minacciato di morte. Lo spavento lo indusse a tornare in Italia dove gettò le basi per lo screeplay di Tenebre.
Silvio Berlusconi acquisì i diritti di proiezione di Tenebre, dando personalmente ordine di censurare la scena in cui amputano un arto alla moglie infatti la copia di Tenebre dell’archivio di Mediaset è priva della scena in questione.
Stralcio di un intervista a Dario Argento: “Dopo essere stato insultato e perseguitato per anni, mi sono tolto lo sfizio di uccidere un critico a colpi di accetta.”
E’ stato Dario Argento in persona ad amputare l’arto a Veronica Lario nella famosa scena di Tenebre: era egli infatti ad impugnare l’accetta al di fuori della finestra.
Fonte: intervista a Dario Argento nella puntata finale del programma televisivo Chiambretti night del 3.12.2009.
Nel film Eva Robin’s venne accreditata senza l’apostrofo.
Per l’occasione vi invitiamo a visionare il video tributo a Dario Argento presente nel nostro canale YouTube
Clicca quì per vedere il nostro Trailer HDE