PPZ - Pride + Prejudice + Zombies

PPZ – Pride + Prejudice + Zombies

PPZ – Pride + Prejudice + Zombies: Un Classico Rivisitato in Chiave Horror

Un Connubio tra Letteratura e Zombie

PPZ – Pride + Prejudice + Zombies è un film del 2016 diretto da Burr Steers, che mescola il celebre romanzo Orgoglio e Pregiudizio (Pride and Prejudice) di Jane Austen con elementi horror. Basato sull’omonimo libro di Seth Grahame-Smith, il film reinterpreta la storia originale aggiungendo un’apocalisse zombie che trasforma la pacata società inglese in un campo di battaglia tra non-morti e cacciatori.

La Trama: L’Amore ai Tempi degli Zombie

Nell’Inghilterra del XIX secolo, la società è minacciata da un’epidemia che trasforma gli esseri umani in zombie famelici. Elizabeth Bennet (Lily James) e le sue sorelle, addestrate nelle arti marziali e nell’uso delle armi, si trovano a dover affrontare non solo le convenzioni sociali dell’epoca, ma anche orde di non-morti. Nel frattempo, l’affascinante e orgoglioso Mr. Darcy (Sam Riley) entra nella sua vita, dando inizio a una relazione complicata, segnata non solo dai loro sentimenti contrastanti, ma anche dal pericolo incombente.

Azione, Romanticismo e Ironia

Il film bilancia abilmente elementi di commedia, azione e romanticismo. Le coreografie dei combattimenti, le ambientazioni gotiche e l’ironia di fondo rendono questa versione della storia unica e coinvolgente. Lily James offre un’interpretazione forte e dinamica di Elizabeth Bennet, mentre Sam Riley incarna un Darcy affascinante e misterioso, con un lato da spietato cacciatore di zombie.

Un’Opera per gli Amanti del Genere

PPZ – Pride + Prejudice + Zombies è un esperimento audace che fonde il classicismo della letteratura con il fascino dell’horror. Perfetto per chi ama i film d’azione in costume con un tocco soprannaturale, questa pellicola offre uno spettacolo originale e divertente che reinventa una delle storie più amate di sempre.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • Shelter – Identità Paranormali

    La protagonista è Cara Harding (Julianne Moore), una psichiatra forense scettica nei confronti delle spiegazioni religiose e paranormali, convinta che tutto abbia una radice scientifica. La sua vita professionale e personale cambia quando le viene presentato il caso di Adam (Jonathan Rhys Meyers), un giovane che sembra soffrire di personalità multiple.

  • Cthulhu

    “Cthulhu”, un film del 2007 diretto da Dan Gildark, è un adattamento del celebre racconto di H.P. Lovecraft, un pilastro della letteratura horror e fantastica. La pellicola è una rielaborazione originale del mito di Cthulhu, un’entità misteriosa e minacciosa che giace dormiente nelle profondità marine, come descritto nel famoso racconto The Call of Cthulhu del 1928.

  •  | 

    The Nightmare Before Christmas

    The Nightmare Before Christmas (1993), noto in Italia come Nightmare Before Christmas, è un film d’animazione diretto da Henry Selick e prodotto da Tim Burton. Questa fiaba gotica in stop-motion, arricchita da una straordinaria colonna sonora firmata da Danny Elfman, è diventata un classico senza tempo, capace di fondere la magia del Natale con le atmosfere inquietanti di Halloween.

  • Nightmare Cinema

    Nightmare Cinema è una raccolta di cinque cortometraggi horror, collegati da un filo conduttore inquietante: un vecchio cinema fatiscente, apparentemente abbandonato, dove persone sconosciute vengono attratte e costrette ad assistere a film che mettono in scena le loro paure più profonde e personali. A proiettare questi orrori è The Projectionist, il misterioso gestore del cinema, interpretato da Mickey Rourke, figura ambigua a metà tra guardiano e boia dell’anima.

  • Seven

    Il 22 Settembre del 1995, David Fincher firma uno dei thriller più cupi e disturbanti del cinema moderno: Se7en. Un viaggio nei meandri della mente umana, della follia e della disperazione, raccontato con uno stile visivo spigoloso, crudo e immersivo. Un film che, a distanza di anni, continua a scuotere e affascinare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *