| 

Senza Sangue

Il 10 aprile 2025 arriva finalmente nei cinema Senza Sangue, il nuovo attesissimo film diretto da Angelina Jolie. Dopo aver esplorato tematiche profonde e spesso dolorose nei suoi lavori precedenti, Jolie torna dietro la macchina da presa con un’opera intensa, introspettiva e profondamente umana, tratta dall’omonimo romanzo di Alessandro Baricco.

Ambientato in un paese non specificato, ma carico di atmosfere che rimandano a un’Europa lacerata dalla guerra, Senza sangue racconta la storia di Nina, una donna segnata da un trauma infantile legato alla violenza e alla vendetta. Quando da bambina assiste all’uccisione del padre e del fratello da parte di un gruppo armato, la sua vita cambia per sempre. Anni dopo, ormai adulta, Nina rintraccia uno degli assassini sopravvissuti. Quello che ne scaturisce non è un confronto basato sull’odio o sulla sete di giustizia sommaria, ma un dialogo fragile e toccante sulla memoria, sul dolore e sulla possibilità di riconciliazione.

Angelina Jolie affronta questo materiale con una regia elegante e controllata, scegliendo di concentrarsi sull’interiorità dei personaggi più che sulla spettacolarizzazione del dramma. La fotografia calda e desaturata accompagna una narrazione dai toni sospesi, quasi onirici, mentre le interpretazioni degli attori – in particolare quella dell’intensa protagonista femminile – contribuiscono a rendere il film un’esperienza emotiva potente.

Con Senza sangue, Jolie conferma il suo interesse per storie che esplorano i temi del perdono, della guerra e dell’identità, offrendo un’opera dal respiro internazionale ma fortemente personale. Il film sarà distribuito da Fremantle, segnando una nuova tappa importante nel percorso registico di Jolie, già applaudita per lavori come Unbroken e First They Killed My Father.

Un film che invita alla riflessione, destinato a lasciare il segno nel cuore degli spettatori. Dal 10 aprile, Senza sangue sarà visibile nelle sale italiane: un appuntamento da non perdere per chi ama il grande cinema che parla all’anima.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • E Tu Vivrai nel Terrore – L’ Aldilà

    Il film in argomento è il secondo capitolo della cosiddetta “trilogia della morte” di Fulci, preceduto da “Paura nella città dei morti viventi” e seguito da “Quella villa accanto al cimitero”.Questo è sicuramente l’horror più visionario di Lucio Fulci oltre che tra i suoi film più apprezzati in assoluto. Cult assoluto del nostro cinema di genere ed apprezzato in tutto il mondo.

  • L’Uomo Senza Ombra

    “L’uomo senza ombra” (Hollow Man) è un film del 2000 diretto da Paul Verhoeven, noto per il suo approccio audace e provocatorio al cinema. Verhoeven, che ha già esplorato temi di violenza e moralità in film come Robocop e Starship Troopers, si cimenta in un thriller psicologico che mescola horror, scienza e tensione. La pellicola si ispira al romanzo The Invisible Man di H.G. Wells, ma sviluppa una trama contemporanea che riflette le paure e i dilemmi morali della società moderna.

  • In Compagnia dei Lupi

    Rosaleen (Sarah Patterson), ragazza un po’ problematica, sta avendo un sonno agitato chiusa in camera, mentre la sorella Alice (Georgia Slowe), seccata perché le ha preso il rossetto, bussa inutilmente alla sua porta per chiamarla, su richiesta della mamma. Nel sogno, che costituisce il corpo del film, Alice corre in un oscuro bosco da fiaba tra pupazzi giganti che cercano di ghermirla, case di bambole popolate da topi, orologi che vanno all’impazzata, superfunghi e un branco di lupi che la insegue.

  •  | 

    Santa’s Slay

    Santa’s Slay (Santa’s Slay), diretto da David Steiman nel 2005, è un’irriverente commedia horror che offre una bizzarra reinterpretazione della figura di Babbo Natale. Con un mix di humor nero, azione e gore, il film ribalta completamente l’immagine del bonario portatore di regali, trasformandolo in un letale angelo caduto. Questa pellicola, che combina elementi grotteschi e parodistici, è diventata un cult per gli amanti del genere.

  • Le Calendrier

    Nel tranquillo contesto di una città di provincia, una giovane ragazza paraplegica di nome Emma vive la sua vita in una dimensione di quotidiana routine e solitudine. Da tre anni, è confinata a una sedia a rotelle a causa di un incidente che ha cambiato radicalmente il corso della sua esistenza. Tuttavia, un dono apparentemente innocuo trasforma la sua monotona routine in un oscuro labirinto di suspense e terrore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *