Splatters - Gli Schizzacervelli

Splatters – Gli Schizzacervelli

Quando si parla di Horror splatter estremo… si parla di Splatters – Gli Schizzacervelli

Trama

Un gruppo di archeologi si trova a Skull Island per trovare un raro soggetto di Scimmia Sumatra.

Una volta trovato e catturato, l’animale verrà portato a Wellington dove verrà rinchiuso in uno zoo.

Un pomeriggio Lionel e Paquita, che si trovano a passeggio proprio nello zoo, verranno pedinati dalla madre di lui che, contrariata alla relazione dei due, inavvertitamente verrà morsa dalla scimmia.

Quella che sembrava una semplice ferita da morso invece porterà a conseguenze terribili.

Peter Jackson

Peter Jackson era questo: un regista anarchico, geniale e folle, capace di riprodurre su schermo visionari e situazioni pregne di raccapriccianti dettagli.

Prima di King Kong, di Hollywood e soprattutto della mitologia cinematografica che acquisirà con la trilogia del Signore degli Anelli.

Il suo Braindead (tradotto da noi con SPLATTERS gli schizzacervelli), che segue il malatissimo Bad Taste (Fuori di Testa), entra di diritto nell’olimpo dei film estremi più importanti nonché tra i migliori horror degli anni 90.

È un titolo che ancora oggi, a 30 anni di distanza, non passa inosservato grazie alla miscela di humor, situazioni grottesche e horror splatter estremo.

Oltre ai deliranti momenti, risalta la grande capacità narrativa del regista.

Una sceneggiatura frizzante piena di momenti totalmente fuori controllo, resi ancora più estremi grazie agli effetti speciali bellissimi e realistici.

Guardando questo film si capisce quindi il motivo per cui la sua Weta Unity, che nascerà da lì a due anni.

Diventerà un metro di paragone per tutte le società di effetti speciali con cui dovranno confrontarsi, e perché da questo film in poi Jackson balzerà a Hollywood trovando la consacrazione come regista di fama mondiale.

MOMENTO PANDEMONICO

La leggendaria mattanza di Zombi nella casa, dove il protagonista, col tagliaerba, darà vita a una scena passata alla storia e dove verranno usati circa 300 LT di sangue finto.

Clicca qui per vedere il nostro Trailer HDE


Iscriviti al nostro canale YouTube 

Articoli simili

  •  | 

    Black Christmas

    Black Christmas (Un Natale rosso sangue), diretto da Bob Clark nel 1974, è un caposaldo del cinema horror e uno dei primi esempi di slasher, un sottogenere che avrebbe influenzato film iconici come Halloween (1978) e Venerdì 13 (1980). Con una trama avvincente, un’atmosfera carica di tensione e uno stile innovativo per l’epoca, questo film è considerato un classico di culto, perfetto per chi ama il brivido con un tocco natalizio.

  • Dogtooth

    Una famiglia vive in completo isolamento, completamente estromessa dalla società e sotto le ferree linea guida di un padre che tiene prigionieri i figli ricoprendoli di menzogne e false credenze.
    Questo equilibrio verrà messo a dura prova quando il padre inizierà a portare in casa Cristina, una sua operaia, per farla prostituire con il figlio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *