Thanatomorphose

Thanatomorphose

Thanatomorphose
Regia di Èric Falardeau
Canada 2012

TRAMA

Laura è una ragazza che conduce una vita monotona, senza alcun entusiasmo, e che si fa bullizzare e usare come un oggetto sessuale dal suo fidanzato. Improvvisamente un giorno si accorge che qualcosa nel suo corpo sta cambiando e, convinta che si tratti di un malessere passeggero, cerca di curarsi con i soli medicinali che ha in casa e senza l’aiuto di nessuno.
Purtroppo col passare del tempo non riscontra alcun beneficio e il suo aspetto fisico inzia lentamente a cambiare, a decadere…..a marcire!

CONSIDERAZIONI

Opera prima, e a oggi unica, del canadese Falardeau. Thanatomorphose è un disturbante body horror che comunque ha molto più da raccontare che una “semplice, lenta e inesorabile” decomposizione di un corpo ancora in vita.
La giovane protagonista ci viene descritta come un soggetto solitario, triste, depresso, che conduce una vita anonima e passiva. Senza nessun accenno a una causa scatenante chiara e contro le leggi della natura il suo corpo inizia, dall’oggi al domani, un inspiegabile processo di putrefazione fino allo disfacimento organico con lei lucida e viva.

La morte esteriore è solo l’esasperazione della morte interiore della protagonista. La sua apatia nei confronti della vita, e la mancanza di stimoli, rendono questa esile donna un involucro di carne in stato di decomposizione. A Laura non serve chiedere aiuto perché accetta la sua condizione, come ha sempre accettato tutto ciò che le si è presentato davanti senza mai reagire. La decadenza fisica mostra i suoi segni che peggiorano giorno dopo giorno fino a quando il suo corpo inizia a liberare fluidi corporei, a indebolirsi e a essere cibo per vermi.

Uscito con pochi mesi di anticipo sul “fratello bello” Contracted, questo Thanatomorphose sembra voler spingere in maniera nettamente esagerata proprio laddove il più famoso film di England ci va con mano più leggera: con una narrazione veloce e ritmata, Falardeau scava nella psiche della protagonista lentamente, come lentamente ci racconta del processo di decomposizione e in maniera altrettanto lenta allunga i tempi della narrazione (il film dura 100 minuti e per un horror estremo non sono pochi).
Ciò che più colpisce è che nonostante tutto questo sia un racconto sulla morte, sia interiore che esteriore, Laura cerchi di rimanere aggrappata alla vita tramite l’istinto sessuale, in momenti profondamente surreali e disgustosi.

Thanatomorphose è un film cattivo e perverso, che non da speranza: si svolge in un’unica location (la casa di Laura), la colonna sonora è un mix di musiche ipnotiche e malsane che si mescola al ronzio delle mosche. Nonostante il low budget è girato molto bene con effetti speciali e visivi realistici e convincenti.
A testimonianza della bontà del progetto anche i diversi premi ricevuti nei festival di settore.

Concludendo però va sottolineato come il film è estremamente disturbante, alcuni momenti sono di una pesantezza visiva unica. La carne che marcisce, i liquidi corporei che imbrattano le stanze, le larve, le mosche, i vermi, il vomito, la purulenza e il dolore fisico dovuto al processo della protagonista ci vengono mostrati nella loro interezza con cinismo e realtà, dall’inizio al finale angosciante e allucinante.

MOMENTO PANDEMONICO

L’amico Julian passa a casa di Laura, lei lo accoglie in casa, lo bacia e gli pratica una fellatio: nonostante lui sia conscio dello stato in cui verte le ragazza, si abbandona al “piacere”.

Clicca quì per vedere il nostro Trailer


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • La Casa – Il Risveglio del Male

    Beth decide di andare a trovare sua sorella Ellie dopo aver scoperto di essere incinta. Ellie vive in un appartamento dentro un palazzo fatiscente insieme ai suoi tre figli.
    Questi escono a prendere delle pizze per cena quando, durante la commissione, il quartiere viene scosso da un violento terremoto che formerà un grande buco sul pavimento del garage dove Danny troverà una cassetta di sicurezza dove dentro ci sono custoditi alcuni dischi misteriosi oltre a un involucro contenente un antico libro che sembra essere proprio il Necronomicon.
    Rinvenuto il materiale e portato nella sua stanza, inconsapevolmente Danny scatenerà la furia di un demone che si impossesserà di sua madre Ellie.

  • Bite

    Casey si trova in vacanza con alcune amiche per festeggiare il suo addio al nubilato.
    Dopo una notte di drinks, balli e festeggiamenti le ragazze decidono di fare il bagno all’alba in una golena nascosta. Qui la giovane promessa sposa verrà punta da un misterioso insetto.

  • Splatters – Gli Schizzacervelli

    Un gruppo di archeologi si trova a Skull Island per trovare un raro soggetto di Scimmia Sumatra.
    Una volta trovato e catturato, l’animale verrà portato a Wellington dove verrà rinchiuso in uno zoo.
    Un pomeriggio Lionel e Paquita, fin che si trovano a passeggio proprio nello zoo, verranno pedinati dalla madre di lui che, contrariata alla relazione dei due, inavvertitamente verrà morsa dalla scimmia.
    Quella che sembrava una semplice ferita da morso invece porterà a conseguenze terribili.

  • Audition

    Aoyama è un produttore cinematografico che vive solo con suo figlio dopo aver perso la moglie, causa una letale malattia, ed essere rimasto vedovo.
    Un giorno, spinto anche dai consigli e dal volete del figlio, si reca dall’amico d’infanzia e collega Yasuhisa. I due decidono così di organizzare un casting per un fittizio film con il solo scopo di fare conoscere ad Aoyama la ragazza ideale con cui ricostruirsi una vita sentimentali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *