The Blacklist
“The Blacklist”: un enigma criminale tra le pieghe del potere
Titolo originale: The Blacklist
Genere: Thriller, crime, drammatico
Ideatore: Jon Bokenkamp
Rete: NBC
Stagioni: 10 (2013–2023)
Episodi: 218
Protagonista: James Spader
Un criminale al servizio dell’FBI
The Blacklist prende il via con un colpo di scena avvincente: Raymond “Red” Reddington, uno dei criminali più ricercati al mondo, si consegna volontariamente all’FBI. Ma non lo fa per pentimento. Red propone un accordo: aiuterà l’agenzia a catturare criminali pericolosi e sconosciuti, una lista nera di individui coinvolti in attività illecite che nemmeno il governo sa che esistano. C’è solo una condizione: lavorare esclusivamente con Elizabeth Keen, una giovane profiler appena assunta dall’FBI.
Questa premessa dà il via a un intreccio fitto di misteri, complotti e rivelazioni che attraversano l’intera serie, spingendo continuamente il confine tra ciò che è lecito e ciò che è moralmente accettabile.
Temi e struttura
La serie alterna episodi autoconclusivi, ognuno dedicato a un nome della famigerata blacklist, a una trama orizzontale più ampia che scava nel passato di Red, nei segreti di Elizabeth e nelle connessioni nascoste tra crimine organizzato, governi e apparati di intelligence.
The Blacklist si muove tra il thriller psicologico e il poliziesco investigativo, con una forte componente drammatica. Al centro, il rapporto ambiguo tra Red e Liz, tra verità taciute, fiducia tradita e affetti dissimulati.
Il carisma di James Spader
La serie deve gran parte del suo successo alla magnetica interpretazione di James Spader, che regala a Reddington un fascino cinico e sofisticato, rendendolo uno dei personaggi più iconici della televisione contemporanea. Il suo stile affabile ma minaccioso, i monologhi enigmatici e la profonda moralità nascosta dietro le azioni spietate lo rendono un antieroe memorabile.
Rimani aggiornato con la nostra rubrica SerieTV
Iscriviti al nostro canale YouTube