| 

The Bride

The BrideThe Bride (2025): Maggie Gyllenhaal reinventa il mito di Frankenstein

Il 2025 segna il ritorno di un grande classico dell’horror in una veste completamente nuova. The Bride, diretto da Maggie Gyllenhaal, arriverà nelle sale a ottobre 2025, portando sul grande schermo una rivisitazione audace e innovativa della storia della Sposa di Frankenstein. Con un cast stellare e una regia d’autore, il film promette di essere una delle produzioni più attese dell’anno.

Trama

Ambientato nella Chicago degli anni ’30, The Bride racconta la storia di uno scienziato visionario, il dottor Victor Frankenstein, e della sua ossessione per la creazione della vita. Quando la sua creatura, devastata dalla solitudine e dal rifiuto, esige una compagna, Frankenstein dà vita a una nuova creatura: la Sposa. Tuttavia, questa nuova forma di vita si rivela ben presto molto più indipendente e pericolosa di quanto previsto, mettendo in discussione il ruolo della creatura e del suo creatore.

Il cast

Il film vanta un cast eccezionale con interpreti di primo livello:

  • Jessie Buckley nel ruolo della Sposa, una figura complessa e ribelle che sfida il suo destino.
  • Christian Bale nei panni del dottor Victor Frankenstein, uno scienziato tormentato dai suoi esperimenti.
  • Peter Sarsgaard come l’ispettore che indaga sui misteriosi esperimenti dello scienziato.
  • Penélope Cruz nel ruolo di una misteriosa alleata della Sposa.
  • Annette Bening come la matriarca di una potente famiglia che si oppone alle creazioni di Frankenstein.

Regia e stile

the brideMaggie Gyllenhaal, già acclamata per il suo debutto alla regia con The Lost Daughter (2021), porta la sua visione unica e sofisticata in questo progetto. La sua versione di The Bride non è solo un horror gotico, ma anche una riflessione sul ruolo della donna, l’autodeterminazione e la ribellione contro le imposizioni della società.

La fotografia del film, curata da Rodrigo Prieto (The Irishman, Barbie), promette atmosfere oscure e suggestive, mentre la colonna sonora di Mica Levi (Under the Skin) aggiungerà un tocco di inquietudine e profondità emotiva.

Un film atteso

Con un mix di dramma, horror e riflessioni sociali, The Bride si preannuncia come una delle pellicole più intriganti del 2025. I fan del genere e gli amanti del cinema d’autore attendono con ansia questa rivisitazione di un classico intramontabile, nella speranza che Gyllenhaal riesca a portare nuova linfa a una delle storie più iconiche della letteratura gotica.

L’appuntamento è fissato per ottobre 2025 e in Italia il 5 marzo 2026: preparatevi a incontrare la Sposa come non l’avete mai vista prima.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • Cimitero Vivente

    “Cimitero vivente” è un classico del cinema horror che continua a terrorizzare e affascinare gli spettatori. Diretto da Mary Lambert e basato sull’omonimo romanzo di Stephen King, il film è un viaggio cupo e inquietante nei meandri del dolore, della perdita e delle conseguenze delle scelte avventate.

  • Nightbooks – Racconti di Paura

    La trama segue Alex, un giovane ragazzo appassionato di storie horror che si trova intrappolato in un appartamento magico e controllato dalla strega malvagia Natacha. Per sopravvivere, Alex deve intrattenere la strega raccontandole storie spaventose ogni notte. Con l’aiuto di una prigioniera precedente, Yasmin, Alex cerca di sfuggire alla sua prigionia mentre si imbatte in creature terrificanti e inganni osceni che mettono alla prova il suo coraggio e la sua creatività.

  • M3GAN

    M3GAN, acronimo di “model 3 generative android”, é una sorta di androide progettato dall’ inventrice Gemma.
    Il suo compito é quello di diventare la migliore amica di qualunque bambino.
    Sarà la nipote di Gemma a testare ufficialmente la nuova invenzione, una bambola dall’aspetto decisamente realistico…

  • Spiral – L’Eredità di Saw

    Diretto da Darren Lynn Bousman, “Spiral” porta gli spettatori in un nuovo e inquietante territorio, mantenendo intatta la tensione e il terrore che hanno reso la serie “Saw” così iconica. Il film segue le indagini di un detective, interpretato da Chris Rock, e il suo partner, interpretato da Max Minghella, mentre si trovano ad affrontare una serie di omicidi brutali che sembrano essere collegati a una vecchia indagine sul crimine organizzato. Tuttavia, presto diventa chiaro che c’è qualcosa di più sinistro dietro questi omicidi, qualcosa che li lega al macabro passato del franchise “Saw”.

  •  | 

    The Nightmare Before Christmas

    The Nightmare Before Christmas (1993), noto in Italia come Nightmare Before Christmas, è un film d’animazione diretto da Henry Selick e prodotto da Tim Burton. Questa fiaba gotica in stop-motion, arricchita da una straordinaria colonna sonora firmata da Danny Elfman, è diventata un classico senza tempo, capace di fondere la magia del Natale con le atmosfere inquietanti di Halloween.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *