The Woman in the Yard

The Woman in the Yard

The Woman in the Yard – Paura e mistero nel cuore dell’America suburbana

Nel giugno 2025 arriva nei cinema The Woman in the Yard, nuovo thriller psicologico e horror diretto da Jaume Collet-Serra, noto per aver firmato titoli come Orphan e The Shallows. Con la sua regia sempre tesa e raffinata, Collet-Serra ci porta ancora una volta dentro un incubo domestico, in cui la tranquillità quotidiana viene lentamente corrosa da presenze inquietanti e verità sepolte.

Protagonista del film è Danielle Deadwyler, attrice di grande talento che qui veste i panni di una donna segnata da un passato doloroso, in cerca di pace in una nuova casa di periferia. Tuttavia, il suo tentativo di ricominciare viene disturbato da una serie di eventi inspiegabili: suoni notturni, oggetti spostati, e la sinistra apparizione di una figura femminile nel cortile, che sembra osservarla in silenzio.

Il film gioca abilmente con le aspettative del pubblico, mescolando momenti di suspense crescente con riflessioni più intime sulla solitudine, il senso di colpa e la fragilità mentale. La tensione non è mai esagerata, ma costante e sottile, come un malessere che serpeggia sotto la superficie.

Con uno stile visivo sobrio ma ricercato, The Woman in the Yard sfrutta la fotografia cupa e gli spazi chiusi per alimentare un senso di isolamento crescente. Il quartiere, inizialmente rassicurante, si trasforma in una prigione psicologica, dove ogni rumore sembra nascondere una minaccia.

Senza ricorrere a facili effetti speciali, il film costruisce un’atmosfera disturbante e coinvolgente, che piacerà agli amanti dell’horror d’autore e dei thriller introspettivi. The Woman in the Yard si propone così come uno dei titoli più attesi della stagione horror 2025.

Rimani aggiornato sulle uscite con la rubrica Prossimamente


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • Gli Uccelli

    La trama di “Gli Uccelli” segue la storia di Melanie Daniels, interpretata da Tippi Hedren, una donna sofisticata e intraprendente che si trova coinvolta in una serie di strani eventi in una piccola cittadina costiera della California. Ciò che inizia come un incontro casuale con un affascinante avvocato, Mitch Brenner, interpretato da Rod Taylor, si trasforma presto in un incubo quando gli uccelli della zona iniziano a comportarsi in modo inusuale e aggressivo. Quello che segue è un crescendo di terrore e tensione mentre la natura stessa sembra ribellarsi contro l’umanità, attaccando senza motivo apparente gli abitanti del luogo.

  •  | 

    The World YAMIZUKAN

    Andato in onda nella primavera del 2018, The World YAMIZUKAN (世界ヤミ図鑑, Sekai Yami Zukan) è una serie di corti animati di pochi minuti ciascuno. Ogni episodio è una storia a sé, raccontata in stile kamishibai (l’antica tecnica teatrale giapponese con illustrazioni) e accompagnata da una voce narrante. Nessuna animazione fluida, nessuna sequenza d’azione spettacolare: solo immagini fisse, musica cupa e silenzi carichi di tensione.

  • The Hunt

    Dodici sconosciuti si risvegliano in un luogo isolato, imbavagliati e senza ricordi di come siano arrivati lì. Ben presto scoprono di essere parte di una terrificante caccia all’uomo organizzata da un gruppo di ricchi e potenti che si divertono a uccidere “persone comuni”

  • STRAW – Senza Uscita

    Straw – Senza uscita è un dramma psicologico intenso, diretto e scritto da Tyler Perry. Disponibile su Netflix dal giugno 2025, il film affronta temi delicati come la povertà, l’alienazione mentale e la disperazione di chi si sente intrappolato in un sistema sociale indifferente. La pellicola si regge su un’interpretazione potente di Taraji P. Henson, capace di dare vita a una donna distrutta dalle ingiustizie della vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *