TOGETHER

TOGETHER

TOGETHERI Wonder Pictures presenta il teaser trailer e il poster ufficiali di TOGETHER, il nuovo film di Michael Shanks, un horror audace, disturbante e intensamente romantico interpretato da Alison Brie e Dave Franco. L’uscita nelle sale italiane è prevista per ottobre 2025, ma il film verrà mostrato in anteprima a giugno durante due importanti appuntamenti: il Biografilm Festival di Bologna (6-16 giugno), con la presenza del regista, e il Taormina Film Festival (10-14 giugno), dove parteciperanno anche i due protagonisti insieme al regista.

Dopo aver riscosso grande entusiasmo nei festival di Sundance e SXSW, TOGETHER arriva in Italia forte di un’accoglienza internazionale eccezionale, certificata da un impeccabile 100% di recensioni positive su Rotten Tomatoes, che gli garantisce il sigillo “Fresh”. La critica lo ha definito “il miglior film horror dell’anno” (InSession Film), “il film perfetto per un appuntamento da brividi” (Next Best Picture), “deliziosamente folle” (IndieWire) e “una riflessione estrema e sanguinaria sull’essere single” (The Guardian).

Con un mix originale di body horror, psicodramma e passione, il film rappresenta uno degli esordi più provocatori e sorprendenti dell’anno.

TOGETHERAl centro della storia una riflessione potente e disturbante sul concetto di coppia, sulla codipendenza affettiva e sui compromessi estremi a cui a volte ci si sottopone pur di restare uniti. I protagonisti, Alison Brie (Glow, Una donna promettente) e Dave Franco (Now You See Me, The Disaster Artist), formano una coppia affiatata tanto nella finzione quanto nella vita reale, e sono anche coinvolti come produttori del film.

Il regista Michael Shanks descrive così il suo lavoro:
“Fondamentalmente, TOGETHER esplora come l’amore possa trasformarci. È un film che affronta il lato oscuro della vita di coppia, le ansie legate all’impegno e l’ambiguità della codipendenza. Parla di monogamia, romanticismo, risentimento… e di quel momento in cui non sai più dove finisci tu e dove comincia l’altra persona. Non è un film pensato solo per chi ama l’horror, ma per chiunque abbia mai vissuto l’amore in modo profondo e totalizzante.”

TOGETHERSINOSSI UFFICIALE

Dopo The Substance, un nuovo body horror capace di travalicare i confini del genere e raccontare qualcosa di universale.

Tim è un musicista, Millie un’insegnante. Sono giovani, si amano, e decidono di trasferirsi in un villaggio remoto, immerso nei boschi e lontano dal mondo che conoscono. Ma la quiete si spezza con l’arrivo di una presenza sovrannaturale che trasformerà radicalmente il loro legame, rendendoli fisicamente inseparabili. Alison Brie (Community, Glow, Una donna promettente) e Dave Franco (Now You See Me, The Disaster Artist, Love Lies Bleeding) sono i protagonisti di un horror viscerale, inquietante e dal cuore profondamente romantico, che ridefinisce il concetto di relazione come un’unione di carne, ossa e sangue.

Rimani aggiornato sulle uscite con la rubrica Prossimamente


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • K.O.

    Il nuovo thriller d’azione diretto da Antoine Blossier approda su Netflix nel 2025 con una storia che fonde dramma, combattimenti e investigazione. Protagonista assoluto è Ciryl Gane, ex campione di MMA anche nella realtà, qui nei panni di un uomo tormentato dal suo passato.

  • Son

    Il film segue la storia di Laura (interpretata da Andi Matichak), una madre single che vive con suo figlio David (interpretato da Luke David Blumm). La loro tranquilla esistenza viene sconvolta quando David viene misteriosamente rapito da una setta. Dopo essere stato ritrovato, David sembra essere cambiato in modo sconvolgente, manifestando comportamenti sempre più inquietanti e violenti. Determinata a salvare suo figlio, Laura si imbarca in un viaggio oscuro e angosciante per scoprire la verità dietro il rapimento di David e il suo cambiamento drammatico.

  • Black Dahlia

    Black Dahlia trasporta lo spettatore nella Los Angeles degli anni ’40, tra luci, ombre e scandali sepolti sotto il glamour di Hollywood. Il film prende spunto dal celebre e irrisolto omicidio di Elizabeth Short, giovane aspirante attrice brutalmente assassinata nel 1947, diventata nel tempo un’icona del mistero e dell’ossessione mediatica.

  • Hostile Dimensions

    Hostile Dimensions è un esperimento audace nel panorama indie del cinema horror-sci-fi. Diretto da Graham Hughes, questo film in stile found footage esplora una premessa familiare, la scomparsa misteriosa di una persona, per poi condurci in territori sempre più surreali, dimensionali e disturbanti. Con un budget limitato ma un’ambizione visiva e narrativa fuori dal comune, il film si distingue per la sua capacità di generare tensione crescente e inquietudine tramite mezzi visivi semplici ma creativi, affidandosi più alle idee che agli effetti speciali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *