Anno: 2022

Beetal
 | 

Beetal

Un gruppo di soldati deve liberare un tunnel per renderlo riutilizzabile ma una popolazione indigena vuole impedire tutto ciò.
Quest’ultimi sostengono che seppellito nella galleria ci sia il potere e la rabbia del colonnello John Lynedoch e del suo esercito britannico morto durante il colonialismo.

Inside

Inside a l’ Interieur

Sarah è una giovane fotografa al nono mese di gravidanza. Quattro mesi prima ha perso il marito in un incidente stradale
La vigilia di Natale è anche la vigilia del parto, Sarah decide di passarla in solitaria nella sua grande casa.
Tuttavia l’arrivo di una misteriosa donna che vuole entrare a tutti i costi in casa trasformerà la vigilia della dolce attesa in un incubo di ossessione e sangue.

Tebori

La Tecnica Tebori

La prima testimonianza scritta sui tatuaggi giapponesi è una cronaca cinese del 300 d.C. che riporta l’uso del tatuaggio presso gli indigeni giapponesi, mentre bisogna attendere l’800 d.C. per ritrovare reperti scritti di origine giapponese: vi si legge che in Giappone il tatuaggio veniva utilizzato a scopo punitivo, marchiando con il termine “cane” la fronte di coloro i quali si macchiavano di reati, e con righe e croci sulle braccia i colpevoli appartenenti alle caste minori.

The Bay

The Bay

4 luglio 2009 e nella cittadina di Claridge, nella baia di Chesapeake, gli abitanti festeggiano il giorno dell’indipendenza sulle spiagge e nel porto.
Nei giorni successi gli ospedali e strutture sanitarie iniziano a riempirsi di persone con vesciche e bubboni sparsi in tutto il corpo.

Mary Reilly

Mary Reilly

Mary Reilly è una pellicola del 1996 diretta da Stephen Frears, che si ispira al romanzo omonimo di Valerie Martin. Il film rielabora il classico racconto di Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Robert Louis Stevenson, offrendo un punto di vista inedito: quello della cameriera Mary Reilly, che si trova a lavorare per il tormentato Dr. Henry Jekyll, inconsapevole della sua doppia identità come l’inquietante Mr. Hyde.

Edoardo Vitaletti

Edoardo Vitaletti

Edoardo Vitaletti (Milano, 20 Gennaio 1996) è un regista e scrittore Italiano che dal 2015 risiede a New York. Dopo essersi laureato in produzione Film & TV alla New York University, nel 2021 Vitaletti ha scritto e diretto l’horror-drama THE LAST THING MARY SAW, che ha per protagonisti ISABELLE FUHRMAN, RORY CULKIN e STEFANIE SCOTT.