RIP Angela Lansbury

Angela Lansbury

È morta Angela Lansbury. L’attrice britannica, famosa per aver interpretato la celebre serie televisiva ‘Murder, She Wrote’, in italiano ‘La signora in giallo’, aveva 96 anni.

Lo riportano i media americani citando la famiglia.
“I figli di Dame Angela Lansbury sono tristi nell’annunciare che la loro madre è morta nel sonno nella sua casa a Los Angeles, a soli cinque giorni dal suo 97mo compleanno”, ha affermato la famiglia in un comunicato.
Nata il 16 ottobre del 1925 Lansbury è fuggita dall’Inghilterra durante la guerra e a soli 17 anni si dedicava già al musical, mentre a 19 era già sotto contratto con la Mgm a Hollywood. Nella sua lunga carriera è stata l’infallibile detective Jessica Fletcher de La Signora in giallo. Ma anche la temibile domestica che in Angoscia tormenta Ingrid Bergman e la sorella maggiore della giovanissima Liz Taylor in Gran Premio.

Vita Privata

L’attrice è figlia di Edgar Isaac Lansbury, commerciante, e dell’attrice Moyna MacGill; suo nonno paterno era l’uomo politico George Lansbury. Ha due fratelli, gemelli, nati nel 1930: Edgar (regista teatrale) e Bruce, produttore televisivo che ha collaborato con lei nella serie La signora in giallo, morto il 13 febbraio 2017.[7] Si sposò nel 1945 con l’attore Richard Cromwell; il matrimonio terminò dopo un anno quando lei apprese della sua bisessualità, ma i due rimasero amici.

Nel 1949 si risposò con l’attore e produttore Peter Shaw (1918-2003), da cui ebbe i figli Anthony Pullen (1952) e Deirdre Angela (1953). Il primo è diventato produttore e regista e ha diretto numerosi episodi di La signora in giallo, mentre Deirdre ha sposato un italiano e ha aperto un ristorante a Los Angeles. Il marito aveva avuto un figlio, David (1944) dal precedente matrimonio. Lansbury ha tre nipoti da parte del figlio, Peter John (1981), Katherine (1984) e Ian (1989). Il nipote Peter John l’ha resa bisnonna nel 2007.

Angela Lansbury era imparentata con l’attore inglese Peter Ustinov, morto nel 2004, con il quale condivise il set di Assassinio sul Nilo. Ustinov era infatti stato sposato dal 1940 al 1950 con Isolde Denham, sorellastra di Angela in quanto figlia di Moyna MacGill e del primo marito Reginald Denham. La coppia ha avuto una figlia prima di divorziare. Suo nipote David Lansbury, figlio del fratello Edgar, ha sposato l’attrice Ally Sheedy da cui ha poi divorziato.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

 

Articoli simili

  • Escobar

    Due fratelli canadesi, Nick e Dylan, si trovano in Colombia per aprire una scuola di surf in una cittadina vicino al mare.
    Nick incontrerà casualmente la nipote di Pablo Escobar, Maria, e, tra i due, scoppierà una passione travolgente.
    Le loro vite verranno sconvolte e cambiate, per sempre.

  • Black Dahlia

    Black Dahlia trasporta lo spettatore nella Los Angeles degli anni ’40, tra luci, ombre e scandali sepolti sotto il glamour di Hollywood. Il film prende spunto dal celebre e irrisolto omicidio di Elizabeth Short, giovane aspirante attrice brutalmente assassinata nel 1947, diventata nel tempo un’icona del mistero e dell’ossessione mediatica.

  • Anime Nere

    𝖫𝗎𝖼𝗂𝖺𝗇𝗈 é l’unico rimasto ad 𝖠𝖿𝗋𝗂𝖼𝗈, nel cuore dell’Aspromonte. Uomo di poche parole, schivo e solitario, culla ancora il sogno di poter vivere dei frutti della terra, senza dover per forza occuparsi di determinati affari.
    Suo figlio 𝖫𝖾𝗈 però, é una testa calda, senza istruzione scolastica, insofferente verso il mondo rurale e le sue regole e voglioso di trasferirsi a Milano, a casa dello zio.

  • Pistole Sporche

    Pistole sporche – titolo italiano del film americano Mean Guns – rappresenta un esempio singolare di ibridazione tra thriller adrenalinico, survival movie e azione stilizzata. Diretto da Albert Pyun, regista di culto per gli appassionati del B-movie, il film si distingue per il suo stile cupo, la trama minimale e l’atmosfera da videogioco brutale, dove contano solo la mira e la sopravvivenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *