Candyman (2021)
“Candyman” è un remake del film horror del 1992 con lo stesso nome, ed è considerato sia un sequel che una rielaborazione del film originale.
“Candyman” è un remake del film horror del 1992 con lo stesso nome, ed è considerato sia un sequel che una rielaborazione del film originale.
L’opera in oggetto e’ il terzo capitolo di una trilogia che comprende anche i film “Unbreakable” del 2000 e “Split” del 2016. La trama ruota attorno a tre personaggi principali: David Dunn (interpretato da Bruce Willis), Elijah Price / Mr. Glass (interpretato da Samuel L. Jackson) e Kevin Wendell Crumb (interpretato da James McAvoy).
“Venerdì 13 – Capitolo finale” (in originale “Friday the 13th: The Final Chapter”) è uno dei film più iconici della saga horror. Diretto da Joseph Zito e uscito nel 1984, il film rappresenta il quarto capitolo della serie e viene spesso citato come uno dei migliori della saga
Il film in argomento e’ il seguito del film “Candyman – Terrore dietro lo specchio” del 1992, e continua a esplorare la leggenda urbana di Candyman, uno spirito vendicativo con un gancio al posto della mano che appare quando il suo nome viene detto cinque volte davanti a uno specchio.
Alien – La clonazione (Jean-Pierre Jeunet,1997) Alien – La clonazione è un film e’ il quarto capitolo della saga di Alien e…
Alien 3 (David Fincher 1992) “Alien 3” è un film di fantascienza e horror che si svolge in un futuro distopico. Si…
La vicenda si svolge principalmente all’interno di un appartamento. Qui Amelia dopo aver acquistato un’ antica statua di Zuni, scopre che l’oggetto è maledetto e che contiene uno spirito malevolo. La statua prende vita e inizia a tormentarla intrappolandola letteralmente all’interno del suo appartamento.
Lionsgate Films ha pubblicato tre diversi poster dei personaggi, che potete vedere di seguito, per il loro prossimo film The Strangers Capitolo 1.
Il film in argomento è il secondo capitolo della cosiddetta “trilogia della morte” di Fulci, preceduto da “Paura nella città dei morti viventi” e seguito da “Quella villa accanto al cimitero”.Questo è sicuramente l’horror più visionario di Lucio Fulci oltre che tra i suoi film più apprezzati in assoluto. Cult assoluto del nostro cinema di genere ed apprezzato in tutto il mondo.
L’opera in argomento è un remake del classico horror del 1978, Halloween, diretto da John Carpenter. Rob Zombie qui ha dato tocco personale, creando una versione più intensa e violenta della storia originale.Detto questo è giusto sottolineare e riportare quanto dichiarato dallo stesso Rob Zombie in merito alla definizione “remake” di un opera così iconica ed imperante come il primo Halloween di Carpenter: