Candyman 3 - Il giorno della morte

Candyman 3 – Il Giorno della Morte

Candyman 3 – Il giorno della morte (film del 1999 diretto da Turi Meyer)

“Candyman – Il giorno della morte” (titolo originale: “Candyman: Day of the Dead”) è il terzo capitolo della serie di film horror dedicati alla figura leggendaria di Candyman. Diretto da Turi Meyer e uscito nel 1999, questo film continua a esplorare il terrore legato alla figura di Candyman, un’entità spettrale che appare quando il suo nome viene ripetuto cinque volte davanti a uno specchio.

Trama

Candyman - Il giorno della morte (film del 1999 diretto da Turi Meyer)Il film è ambientato a Los Angeles, dove Caroline McKeever, una discendente di Daniel Robitaille (il vero nome di Candyman), cerca di mettere fine alla leggenda una volta per tutte. Tuttavia, Candyman riappare per vendicarsi e perseguitare chiunque osi sfidare la sua esistenza. Caroline si trova a dover affrontare il terrore e la morte mentre scopre i segreti oscuri legati alla sua famiglia e al passato di Candyman.

Punti Salienti

Atmosfera Gotica: anche in questo capitolo, il film mantiene un’atmosfera gotica e inquietante, caratteristica della serie, con un uso sapiente dell’illuminazione e delle scenografie per creare un clima di tensione.

Leggenda Urbana: Il film continua a esplorare il tema delle leggende urbane e di come queste possano influenzare la realtà delle persone, diventando un simbolo di paura e superstizione.

Performance: Tony Todd ritorna nel ruolo iconico di Candyman, portando con sé la sua presenza minacciosa e magnetica che ha reso il personaggio così memorabile nei capitoli precedenti.

Critica e conclusioni

“Candyman – Il giorno della morte” ha ricevuto recensioni miste da parte della critica e dei fan. Alcuni hanno apprezzato il tentativo di espandere la mitologia di Candyman e l’interpretazione di Tony Todd, mentre altri hanno criticato la trama per essere meno innovativa rispetto ai precedenti capitoli.

In conclusione, si parla di un film che cerca di mantenere viva la leggenda di Candyman, portando nuovi elementi alla storia e cercando di spaventare una nuova generazione di spettatori. Se sei un fan dei primi due film o delle storie di leggende urbane, questo capitolo potrebbe essere una visione interessante, anche solo per vedere Tony Todd tornare nel suo ruolo più famoso.

 

Clicca qui per vedere gli articoli correlati


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • The New Mutants

    The New Mutants è un film che ha vissuto una lunga gestazione, sia creativa che produttiva. Originariamente pensato come parte dell’universo X-Men targato 20th Century Fox, il progetto ha visto la luce solo dopo vari rinvii, riscritture e il passaggio della Fox alla Disney. Diretto da Josh Boone (Colpa delle stelle), il film rappresenta un tentativo di mescolare il genere dei supereroi con quello horror psicologico, offrendo un’esperienza diversa da quanto il franchise degli X-Men ci aveva abituato.

  •  | 

    Untamed

    Tra gli scenari imponenti del Parco Nazionale di Yosemite prende vita Untamed, miniserie televisiva in sei episodi che unisce suspense, dramma e natura selvaggia. Disponibile su Netflix dal 17 luglio 2025, la serie è creata da Mark L. Smith insieme alla figlia Elle, e vede protagonista Eric Bana in un ruolo cupo e tormentato.

  • Harrow County

    Harrow County, scritto da Cullen Bunn e illustrato da Tyler Crook, è un racconto gotico che affonda le sue radici in un’America rurale fatta di superstizioni, boschi oscuri e creature inquietanti. Fin dal primo volume, la serie cattura grazie a un’atmosfera opprimente ma affascinante, dove ogni albero sembra avere occhi e ogni ombra nasconde un segreto. La storia si concentra su Emmy, una ragazza che vive in una remota contea e che, alla vigilia del suo diciottesimo compleanno, scopre di avere un legame profondo e pericoloso con la storia stregonesca del luogo. È l’inizio di un viaggio che mescola la paura dell’ignoto con la consapevolezza di sé.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *