Fiabare

Fiabare

Fiabare è la rubrica che esplora le leggende, i luoghi infestati e tutti gli elementi inquietanti che si celano nel nostro mondo. In questa sezione, vi porteremo in un viaggio affascinante attraverso storie di fantasmi, miti spettrali e luoghi che suscitano brividi. Analizzeremo le leggende urbane e le credenze popolari che hanno attraversato i secoli, scoprendo i racconti più inquietanti e i luoghi più sinistri che continuano a catturare l’immaginazione collettiva. Unisciti a noi per un’avventura nel lato più oscuro e misterioso della realtà, dove il soprannaturale si intreccia con il quotidiano.

Titanic 25th Anniversary

Titanic 25th Anniversary

più di un secolo fa, nella notte tra il 14 e 15 aprile 1912, si inabissava il Titanic, all’epoca la nave più grande mai costruita insieme alla gemella “Olympic”. L’evento è considerato ad oggi il più celebre incidente marittimo mai avvenuto, nonché una delle più grandi catastrofi del ventesimo secolo escludendo gli eventi bellici.

Il Diavolo del Devonshire

Il Diavolo del Devonshire

Una mattina di Febbraio, nell’inverno del 1855, che fu particolarmente rigido in Inghilterra, gli abitanti di Devon trovarono una serie continuata di impronte a forma di ferro di cavallo, che si estendevano per 65 Km sulla campagna coperta di neve. Le strane impronte erano perfettamente allineate, impresa questa impossibile per un animale a quattro zampe e difficile anche per uno a due zampe.

gatto nero

La Giornata del Gatto Nero

Un venerdì 17 (scelta non a caso) fu istituita in Italia la festa del gatto nero per riabilitare la reputazione dei gatti neromantati, oggetto di credenze popolari ingiuste e in alcun modo giustificabili.
La Giornata del gatto nero è stata istituita proprio per dire basta alle superstizioni legate al loro pelo e celebrare questi gatti che, molto spesso ancora oggi, fanno più fatica ad essere adottati e a trovare una famiglia che li accolga proprio a causa del loro colore.

Dia de los Muertos

Dia de los Muertos

Il Dia de Los Muertos è senza dubbio una delle feste messicane più conosciute in assoluto: ve lo immaginate un evento festeggiato con allegria in tutte le case, strade, piazze e cimiteri del paese?
Il Día de los Muertos, o Giorno dei Morti, è una celebrazione infatti non solo dei cari che se ne sono andati ma anche della vita.