I Tre Volti del Terrore
Nel film, il professor Peter Price convince tre giovani incontrati casualmente su un treno – due ragazzi e una ragazza che non si conoscono tra loro – a partecipare a un esperimento di ipnosi.
Benvenuti in Incubi Notturni, la rubrica che vi guiderà attraverso i sentieri più oscuri e inquietanti del cinema horror. Vi porteremo alla scoperta di pellicole che hanno fatto tremare il pubblico, lasciando un’impronta indelebile nella storia del genere. Dalle classiche leggende del terrore ai film più innovativi e disturbanti, Incubi Notturni esplorerà i temi, le tecniche e i mostri che popolano l’immaginario horror. Che si tratti di slasher, psicologici, sovrannaturali o thriller soprannaturali, sarà un viaggio nel cuore della paura, un’occasione per analizzare non solo la trama e i personaggi, ma anche le sfumature artistiche e le riflessioni più profonde che si nascondono dietro ogni incubo cinematografico.
Preparatevi a rivivere le emozioni forti, a spaventarvi e a riflettere su come il cinema possa manipolare le nostre paure più intime. In Incubi Notturni, ogni film è una porta verso un mondo dove il terrore è reale, e dove ogni notte può trasformarsi in un incubo indimenticabile.
Nel film, il professor Peter Price convince tre giovani incontrati casualmente su un treno – due ragazzi e una ragazza che non si conoscono tra loro – a partecipare a un esperimento di ipnosi.
La trama di “L’Arcano Incantatore” ruota attorno alla storia di Giulia, una giovane e affascinante cartomante che vive in una città di provincia nell’Italia degli anni ’30. Attraverso le sue abilità paranormali, Giulia intraprende una relazione con l’enigmatico e tormentato Bruno, interpretato da Ivan Franek, un uomo con un oscuro segreto legato alla sua famiglia e al suo passato
“L’ultima casa a sinistra” è un thriller molto violento e drammatico del 1972 diretto da Wes Craven, che segna il suo debutto come regista. Il film è noto per essere controverso e ha suscitato molte reazioni sia positive che negative per la sua crudezza e brutalità. La trama ruota attorno a due ragazze adolescenti, Mari e Phyllis, che vengono rapite da un gruppo di criminali e portate in una casa isolata, dove subiscono violenze sessuali e torture.
Regan MacNeil, la giovane posseduta nel primo film “L’Esorcista”, ora adolescente è in cura da una psichiatra, la dott.ssa Gene Tuskin, che lavora con un giovane sacerdote, padre Lamont.
Il sacerdote è incaricato dal Vaticano di indagare sulla morte di padre Merrin, il prete che ha eseguito l’esorcismo iniziale su Regan. Nel corso dell’indagine, Lamont scopre un’antica statua demoniaca legata all’origine del male e inizia a comprendere la complessità della battaglia tra il bene e il male, una scoperta che lo porterà nell’Africa orientale..
A sette anni di distanza dalla morte del marito, Amelia cerca, insieme al figlio Samuel, di ritrovare un equilibrio.
una studentessa di sociologia sta conducendo una ricerca su una leggenda urbana conosciuta come “Candyman”.
Secondo la leggenda, se si pronuncia il suo nome cinque volte di fronte a uno specchio, Candyman appare e uccide la persona che l’ha chiamato.
California. Durante i lavori di un impresa che sta scavando un tunnel sottomarino, un bambino e un pescatore scompaiono in mare: quando le acque li restituiscono, i loro corpi appaiono orrendamente sfigurati…solo quando le morti aumenteranno, si scoprirà che le vittime sono state uccise da una piovra gigantesca….. Un oceanografo al quale la stessa piovra ha ucciso la moglie, darà loro la caccia…
“E’ vero che le ventose di una piovra sono come gli artigli di una tigre?”
“E’ un confronto che non regge… gli artigli della tigre sono niente… le ventose di una piovra sono molto peggio!”..
La web series “Fantasmagoria” di Byron Rink è tornata con una nuova stagione che promette di essere ancora più spaventosa e avvincente della precedente, con trame ed atmosfere sempre più inquietanti ed interessanti.
Assunto dal governo per una presunta operazione di salvataggio, Dutch (Schwarzenegger) e la sua squadra di mercenari si dirigono in una giungla latinoamericana per salvare i funzionari del governo degli Stati Uniti che hanno sorvolato il confine per sbaglio. Almeno così sembra.
Inoltre, recentemente è stata annunciata la possibilità di un sequel del film cult “Beetlejuice”, intitolato “Beetlejuice 2”. Secondo alcune voci di corridoio, Jenna Ortega potrebbe essere una delle candidate per il ruolo della protagonista femminile nel film. Tuttavia, al momento non ci sono conferme ufficiali su questo.