Cocaine - La Vera Storia di White Boy Rick

Cocaine – La Vera Storia di White Boy Rick

Cocaine – La vera storia di White Boy Rick (2018): il sogno americano tradito

Cocaine – La vera storia di White Boy Rick (White Boy Rick) è un film del 2018 diretto da Yann Demange, basato su una vicenda vera che scosse l’America degli anni ’80: quella di Richard Wershe Jr., conosciuto come White Boy Rick, il più giovane informatore dell’FBI mai reclutato, che a soli 14 anni entrò nel mondo del traffico di droga a Detroit.

Una storia vera, una tragedia moderna

Il film racconta l’ascesa e la caduta di Rick Jr. (interpretato da Richie Merritt, al suo debutto), un adolescente cresciuto in un ambiente difficile, con un padre carismatico e sbandato (un intenso Matthew McConaughey) che cerca di sbarcare il lunario vendendo armi. Quando l’FBI si accorge del potenziale del ragazzo per infiltrarsi nei giri criminali locali, lo convince a collaborare. Ma una volta entrato in quel mondo, Rick si lascia sedurre dallo stile di vita dei criminali e inizia a spacciare per conto proprio. Il sogno di uscire dalla miseria si trasforma così in una condanna a vita, segnando per sempre il suo destino.

Una regia asciutta e realistica

Yann Demange, già apprezzato per ’71, firma una regia sobria, attenta ai dettagli e lontana dagli eccessi. L’estetica del film rievoca gli anni ’80 con autenticità, alternando momenti familiari e quotidiani a scene più tese e drammatiche, in una Detroit devastata dalla povertà, dalla droga e dall’ipocrisia istituzionale. Il tono è malinconico, quasi da tragedia americana, con uno sguardo lucido sul modo in cui il sistema ha sfruttato e poi abbandonato un ragazzo troppo giovane per comprendere le sue scelte.

Un cast efficace

Oltre a McConaughey e Merritt, spiccano le interpretazioni di Jennifer Jason Leigh, Rory Cochrane e Brian Tyree Henry nei ruoli degli agenti federali, così come Bel Powley nei panni della sorella tossicodipendente di Rick. Il cast contribuisce a costruire un’atmosfera verosimile e cruda, senza eccessi melodrammatici.

Oltre il crime drama

White Boy Rick non è solo un film sul crimine: è una riflessione amara sull’illusione del sogno americano, sulla manipolazione degli adolescenti da parte delle istituzioni e sulla brutalità del sistema giudiziario, che condannò Rick Jr. a una lunga pena detentiva, nonostante il suo ruolo da informatore e la giovane età.

Conclusione

Cocaine – La vera storia di White Boy Rick è un film potente e sobrio, che evita i toni sensazionalistici per raccontare con dignità una storia vera e drammatica. È il ritratto di un’epoca e di una città in declino, ma soprattutto di un ragazzo usato e dimenticato da chi avrebbe dovuto proteggerlo.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *