Gutterballs

Gutterballs

Gutterballs regia Ryan Nicholson (2008)

“Non si esce vivi dagli anni 80” cantava Manuel Agnelli con gli Afterhours e la strofa potrebbe benissimo essere l’headline per questo titolo: “Gutterballs”, importato dalla Spasmo video del nostro Alex Visani.

In effetti l’opera seconda di Ryan Nicholson è un chiaro e inequivocabile omaggio agli slasher di quella decade con una spruzzata, forse eccessivamente lunga di rape (in particolare) & revenge.

TRAMA

Per risolvere una faida amorosa, due gruppi rivali si sfidano a bowling ma la partita si tramuta prima in rissa e poi in uno stupro di gruppo, in una scena che sembra quasi parodiare (rendendola ancora più degradante) la sequenza di “The Accused” che tanto turbò la generazione X. Dopo la violenza si torna a giocare, ma ad attendere i malcapitati c’è un vendicatore mascherato, assetato di sangue.

ANALISI

GutterballsPosso subito affermare che “Gutterballs” non è un bel film, è un film softcore, grottesco, demenziale e volgare…eppure, a tratti, è davvero piacevole se si sta al gioco. Qual’è il gioco? E’ il buon vecchio “sapore di Troma” se capite che intendo. Insomma, ti metti comodo e ti prepari a prendere palate di interiora e di politically uncorret mentre mangi schifezze. Ora, perchè mai nel 2024 un film splatter dovrebbe essere politicamente corretto non ci è dato saperlo ed è anzi probabile che il lavoro di Nicholson farebbe cadere dal balcone tutte le Laura Mulvey dei dintorni, con buona pace della scopofilia feticista. Ma se vogliamo vedere quella che poi ,stringendo, è una splattercomedy con il piglio del critico cinematografico moralista allora non dovremmo neppure avere nel radar un film come Gutterballs, che sulla bancarella offre peni mozzati, epici 69 da necrosutra, birilli usati in maniera impropria, frullati di teste…e tutto a prezzi modici, senza compromessi.

Paradossalmente il film di Nicholson (che lavorò in precedenza agli effetti speciali di X-files, Andromeda, Outer Limits e Final Destination) è anzi più democratico di tutti i film del buon vecchio Alfie Hitchcock, che proprio secondo la Mulvey era influenzato dalla cultura patriarcale e rendeva la donna un feticcio da seviziare; qui le morti (assolutamente brutali e piuttosto fantasiose) riguardano tutti, indistintamente: uomini, donne, transessuali.

IN CONCLUSIONE

Per concludere non è un film per patiti di raffinatezza attoriale e non è un film per i bacchettoni imborghesiti degli anni 2000. Ma se sguazzi negli z movies, se ami la macelleria del cinema horror indipendente e giri con un santino di Art il clown in tasca…allora Gutterballs è il film che fa per te.

Articoli simili

  • From Beyond

    I dottori Pretorius e Tillinghast lavorano sulla stimolazione della ghiandola pineale per aprire il terzo occhio, ovvero una funzione della mente capace di raggiungere le dimensioni superiori. La squadra riesce a portare a termine con successo l’esperimento ma verrà anche aperto un portale che porterà sulla Terra terribili forme di vita.

  • Malignant

    Seattle. Madison è incinta e vive con il marito violento e bipolare Derek. Oltre al marito manesco, la torturano incubi a occhi aperti di orribili omicidi. Madison però scopre che le morti che vede sono realmente accadute, tanto da percepire un rapporto tra lei e l’omicida che li unisce come un cordone ombelicale, lo stesso del bimbo che desidera e non può avere. Dopo la morte del marito, Madison e sua sorella si affidano al detective Shaw, indirizzando le indagini su un terzo delitto, visto e vissuto da Madison, che porta dritto al suo passato: il rapporto con un amico immaginario di nome Gabriel.

  • Begotten

    All’interno di una casa abbandonata una figura mascherata si suicida con un rasoio. Dal suo cadavere fuoriesce una donna (anch’essa mascherata) che masturberà il defunto fino a rimanerne incinta. Nel breve partorirà un umanoide tremante e deforme: entrambi tenteranno di integrarsi in una tribù di uomini incappucciati ma verranno brutalmente violentati e seviziati, in un crescendo insostenibile per lo spettatore.

  • Deathgasm

    Brodie e Zakk sono due emarginati uniti dalla passione per la musica heavy metal. I due studenti fondano insieme una band ma un malefico spartito musicale sconvolgerà per sempre la loro vita. Chiunque lo suoni infatti riceverà un grande potere ma risveglierà anche “Aeloth The Blind One”, un’antica entità maligna che trasformerà gli esseri umani in psicotici indemoniati.
    Ovviamente loro lo suoneranno….

  • Audition

    Aoyama è un produttore cinematografico che vive solo con suo figlio dopo aver perso la moglie, causa una letale malattia, ed essere rimasto vedovo.
    Un giorno, spinto anche dai consigli e dal volete del figlio, si reca dall’amico d’infanzia e collega Yasuhisa. I due decidono così di organizzare un casting per un fittizio film con il solo scopo di fare conoscere ad Aoyama la ragazza ideale con cui ricostruirsi una vita sentimentali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *