Hatchet

Hatchet

Hatchet
Regia di Adam Green
USA 2006

TRAMA

Un gruppo di giovani ragazzi, durante un’escursione notturna in battello su un fiume della palude della Louisiana viene a conoscenza di una famosa leggenda locale: Victor Crowley era un bambino deforme che è stato ucciso accidentalmente dal padre con un colpo di accetta in faccia.
Il suo fantasma vaga condannato per la palude a uccidere tutti coloro che gli capitano a tiro.

CONSIDERAZIONI

Quello che c’è dietro una trama banale, stereotipata e per niente innovativa, è uno slasher potente e ritmato che non ha benché la minima pretesa se non quella di farvi passare 90 minuti spassosamente e inondati da secchiate di sangue.
Hatchet ha tutto quello che un film di mostri assassini deve saper offrire: intrattiene, diverte, ha i suoi tempi, personaggi giusti, genesi del killer perfetta e a livello visivo lascia il segno.
Infatti Victor Crowley è l’ennesima creatura con cui non si può empatizzare ma, al contrario delle sue vittime (un nutrito pugno di macchiette che non vedi l’ora di sapere come morirà) non si fa detestare.

Green confeziona un horror moderno che poggia completamente su di un villain monolitico in stile Jason e Leatherface che con la sua accetta taglia arti e spacca teste.
Proprio lo splatter e il gore sono elementi basilari del film: i personaggi di contorno sono pura carne da macello, senza un minimo di spessore, e Green li porta dritti in bocca a Crowley.

Un film che non è derivato e non ha pretese di sedersi di fianco ai colossi del genere ma è una pura dichiarazione d’amore da parte del regista ai classici degli anni 80 sia per atmosfere che per stile narrativo
Il tutto portato all’esasperazione con morti estremamente violente rese meravigliosamente bene dal grande artigiano degli effetti speciali John Carl Buechler.

Ciliegina sulla torta la nutrita presenza di alcune stelle del firmamento horror mondiale, quali Robert Englund e Tony Todd giusto per citarne un paio, che impreziosiscono la pellicola con simpatici ed efficaci cameo.
Questo è il primo film di una saga che finora ha prodotto 3 sequel.
Il film lo si può vedere gratuitamente su YouTube in lingua originale o Prime Video.

MOMENTO PANDEMONICO

Crowley rincorre una signora urlante e una volta presa con le mani gli spalanca la bocca, con gran forza, squarciandole la testa.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • Basket Case

    Duane è un giovane e tranquillo ragazzo che è solito muoversi e andare in giro con appresso un grande cesto in vimini. Quella che sembra una comica trovata invece nasconde un terribile e mostruoso segreto legato al passato del ragazzo che inevitabilmente condiziona il suo presente.

  • Cat Sick Blues

    Ted è un nevrotico cronico ossessionato dalla morte del proprio gatto Patrick ed è convinto di poter riportarlo in vita sacrificando nove vite umane.
    Il suo folle piano subirà una brusca frenata quando conoscerà Claire, una youtuber diventata famosa grazie alla sua gatta Imelda ma anche lei in cerca di superare il recente lutto per la scomparsa dell’amato felino.

  • From Beyond

    I dottori Pretorius e Tillinghast lavorano sulla stimolazione della ghiandola pineale per aprire il terzo occhio, ovvero una funzione della mente capace di raggiungere le dimensioni superiori. La squadra riesce a portare a termine con successo l’esperimento ma verrà anche aperto un portale che porterà sulla Terra terribili forme di vita.

  • Antichrist

    Una notte un bimbo cade tragicamente da una finestra mentre i suoi genitori stanno avendo un rapporto sessuale. La coppia devastata dal lutto decide di isolarsi in un casolare nel bosco dell’Eden per cercare di superare il dolore della perdita. Questo percorso terapeutico scelto dall’uomo, uno psicoterapeuta di professione, avrà effetti devastanti sull’equilibrio, già notevolmente compromesso, della coppia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *