Malcolm McDowell
 | 

Malcolm McDowell

Malcolm McDowell è un attore britannico che ha raggiunto la fama internazionale grazie al ruolo del cinico e spietato Alex DeLarge nel film di Stanley Kubrick ”Arancia Meccanica”…

Prima di entrare nel mondo del cinema, McDowell ha studiato teatro presso la London Academy of Music and Dramatic Art e ha iniziato la sua carriera sul palcoscenico, il che ha contribuito alla sua solida preparazione recitativa.

Candidato al Golden Globe nel 1972 come Miglior attore in un film drammatico per Arancia meccanica, ha vinto un Nastro d’argento europeo per il film Evilenko nel 2005. Il 16 marzo 2012 gli è stata inoltre conferita una stella al 6714 dell’Hollywood Boulevard sulla Hollywood Walk of Fame, nella categoria Motion Pictures.

Personalmente l’ho apprezzato molto in ”Cat People” del 1982, dove interpreta Paul, fratello degenere di Nastassja Kinski.

Ha comunque recitato anche in ”Halloween-The beginning” diretto da Rob Zombie e in ”Halloween II” nel 2009.

CURIOSITA’

Una curiosità sul capolavoro di Kubrick, ”Arancia Meccanica” con Malcolm McDowell…

Durante la scena della rapina a casa degli Alexander, il regista aveva chiesto a McDowell di improvvisare e cantare una canzone a sua scelta… l’attore ne scelse una decisamente in netto contrasto col contesto…

L’attore cantò la prima che gli venne in mente… ed ecco la scena con gli Alexander picchiati sulle note di ”Singin’ in the rain” !!!

Si narra che qualche anno più tardi Malcolm McDowell abbia incontrato proprio Gene Kelly ad una festa, ma che quest’ultimo non abbia voluto avere niente a che fare con lui… non gli aveva perdonato l’utilizzo dissacrante della sua celeberrima canzone in Arancia Meccanica…

La sua voce unica lo ha portato a prestare la voce per personaggi in animazione e videogiochi, tra cui I Simpson, DuckTales e Fallout 3.

Voi in quale ruolo lo ricordate maggiormente?

CLICCA QUI per vedere il nostro video


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Freaks

    La trama di “Freaks” segue la storia di Hans, un trapezista di un circo ambulante, e della sua fidanzata Cleopatra, una bellissima trapezista. Cleopatra, però, è interessata principalmente alla sua eredità e intrattiene una relazione con il forzuto del circo, Hercules. Quando scopre che Hans ha una considerevole fortuna, Cleopatra complotta con Hercules per avvelenarlo e accaparrarsi il suo denaro. Tuttavia, Cleopatra e Hercules sottovalutano il potere e la lealtà della comunità dei “freaks”, che si unisce per vendicare il tradimento subito da uno di loro.

  • Tim Curry

    Tim Curry è un nome che evoca talento versatile, interpretazioni carismatiche e una voce distintiva che ha catturato il pubblico per decenni. Dal suo indimenticabile ruolo di Dr. Frank-N-Furter in The Rocky Horror Picture Show al minaccioso Pennywise il Clown in It di Stephen King

  • I Corpi Presentano Tracce di Violenza Carnale

    Una coppia di universitarie che studiano a Perugia dopo il brutale omicidio di due loro compagne si trasferiscono in una villa di un piccolo paese insieme a due amiche. In base al colore di un foulard, le ragazze sospettano che l’assassino sia un giovane ragazzo respinto da Daniela.. Isolate nella villa, a sorpresa verranno assalite dal serial killer (mascherato) in un crescendo di orrori e suspense fino a far precipitare la situazione in una terribile e disperata lotta per la sopravvivenza….

  • David Cronenberg

    David Cronenberg è un regista canadese noto per il suo stile distintivo e per il suo contributo fondamentale al genere del body horror. La sua carriera si è estesa per oltre quattro decenni, caratterizzata da un’esplorazione unica e provocatoria della psicologia umana, della tecnologia e del corpo umano. In questo articolo, esploreremo in dettaglio la carriera e la vita privata di Cronenberg, gettando luce sulla sua evoluzione artistica e personale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *