Malcolm McDowell
 | 

Malcolm McDowell

Malcolm McDowell è un attore britannico che ha raggiunto la fama internazionale grazie al ruolo del cinico e spietato Alex DeLarge nel film di Stanley Kubrick ”Arancia Meccanica”…

Prima di entrare nel mondo del cinema, McDowell ha studiato teatro presso la London Academy of Music and Dramatic Art e ha iniziato la sua carriera sul palcoscenico, il che ha contribuito alla sua solida preparazione recitativa.

Candidato al Golden Globe nel 1972 come Miglior attore in un film drammatico per Arancia meccanica, ha vinto un Nastro d’argento europeo per il film Evilenko nel 2005. Il 16 marzo 2012 gli è stata inoltre conferita una stella al 6714 dell’Hollywood Boulevard sulla Hollywood Walk of Fame, nella categoria Motion Pictures.

Personalmente l’ho apprezzato molto in ”Cat People” del 1982, dove interpreta Paul, fratello degenere di Nastassja Kinski.

Ha comunque recitato anche in ”Halloween-The beginning” diretto da Rob Zombie e in ”Halloween II” nel 2009.

CURIOSITA’

Una curiosità sul capolavoro di Kubrick, ”Arancia Meccanica” con Malcolm McDowell…

Durante la scena della rapina a casa degli Alexander, il regista aveva chiesto a McDowell di improvvisare e cantare una canzone a sua scelta… l’attore ne scelse una decisamente in netto contrasto col contesto…

L’attore cantò la prima che gli venne in mente… ed ecco la scena con gli Alexander picchiati sulle note di ”Singin’ in the rain” !!!

Si narra che qualche anno più tardi Malcolm McDowell abbia incontrato proprio Gene Kelly ad una festa, ma che quest’ultimo non abbia voluto avere niente a che fare con lui… non gli aveva perdonato l’utilizzo dissacrante della sua celeberrima canzone in Arancia Meccanica…

La sua voce unica lo ha portato a prestare la voce per personaggi in animazione e videogiochi, tra cui I Simpson, DuckTales e Fallout 3.

Voi in quale ruolo lo ricordate maggiormente?

CLICCA QUI per vedere il nostro video


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Judianna Makovsky e la Pietra Filosofale

    Judianna Makovsky è una costumista statunitense di grande talento, conosciuta per il suo lavoro innovativo e dettagliato nel mondo del cinema. Nata nel New Jersey, si è affermata come una delle figure più rispettate nel settore del design dei costumi cinematografici, collaborando con registi di alto profilo e contribuendo a creare alcuni dei look più iconici del cinema moderno.

  • Jack Nicholson

    Conosciuto per il suo sorriso irriverente e i suoi occhi scintillanti, Jack Nicholson è da decenni una presenza iconica sul grande schermo. Attraverso una carriera cinematografica ricca e variegata, Nicholson ha conquistato il pubblico con la sua versatilità, la sua intensità e il suo talento innato.

  • La Casa con la Scala nel Buio

    La casa con la scala nel buio (1983), diretto da Lamberto Bava, è un film che rappresenta un’importante voce nel panorama dell’horror e del giallo italiano degli anni ’80. Lamberto Bava, figlio del maestro Mario Bava, porta sullo schermo una storia di suspense e mistero che mescola elementi gotici con una trama intrisa di elementi soprannaturali e thriller. Con una narrazione coinvolgente e una regia stilisticamente ricercata, il film è diventato un esempio significativo del cinema horror italiano dell’epoca.

  • Manicomio

    Ambientato nella Londra del 1761, il film prende spunto dal famigerato ospedale psichiatrico di Bedlam, tristemente noto per le sue crudeltà e disumanità nei confronti dei pazienti mentali. Il perfido Maestro Sims (Boris Karloff) è il direttore della struttura, un uomo raffinato ma sadico, che trasforma il manicomio in un’attrazione per i ricchi curiosi dell’alta società.

  • Robert Duvall

    Robert Duvall, con la sua presenza magnetica e la sua versatilità straordinaria, si erge come una delle icone più rispettate e celebrate del cinema mondiale. La sua carriera, che si estende per oltre sei decenni, è stata caratterizzata da interpretazioni indimenticabili, ruoli iconici e una profonda dedizione alla sua arte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *