Robert Blake è Morto

Robert Blake è Morto

Robert Blake il controverso attore che vinse un Emmy come attore protagonista per “Baretta”e recitato’ in film come In Cold Blood e Lost Highway prima che un processo per omicidio ponesse fine alla sua carriera, è morto giovedì 9 marzo per una malattia cardiaca a Los Angeles. Aveva 89 anni. Sua nipote, Noreen Austin, ha confermato la notizia.

Giovedì è morto a Los Angeles l’attore statunitense Robert Blake. Una lunga carriera in tv e al cinema dove è ricordato tra gli altri ma per aver interpretato l’inquietante “uomo misterioso” nel film Strade perdute di David Lynch del 1997.

Blake nacque nel New Jersey nel 1933 e cominciò a recitare fin da bambino, quando la sua famiglia si trasferì in California. Recitò in commedie televisive come Simpatiche canaglie e fu il protagonista di Baretta, una serie andata in onda negli anni Settanta in cui interpretava il detective sotto copertura Tony Baretta. Nel frattempo aveva recitato in decine di film, tra cui La donna del ritratto (1944), Il tesoro della Sierra Madre (1948) e A sangue freddo (1967), tratto dal romanzo di Truman Capote. Il suo ultimo film fu appunto Strade perdute, nel quale interpretava un misterioso uomo con la faccia pallida che tormenta il protagonista (interpretato da Bill Pullman) con apparizioni criptiche e inquietanti.

Blake fu arrestato nel 2002 con l’accusa di essere coinvolto nell’omicidio di Bakley, uccisa con colpi di arma da fuoco nella loro auto, che era parcheggiata fuori dal ristorante di Los Angeles in cui avevano appena cenato. Blake sostenne di essere innocente e raccontò di aver lasciato la moglie nell’auto per tornare a prendere una pistola che aveva dimenticato nel ristorante, trovandola poi morta. Fu appurato in seguito che la pistola recuperata da Blake non era quella che aveva ucciso Bakley, ritrovata in un cassonetto. Dopo quattro anni di processo, di cui uno trascorso in custodia cautelare, fu assolto nel 2005 da un tribunale di Los Angeles, ma non recitò mai più. In un secondo momento fu condannato a risarcire i figli della donna, che avevano comunque chiesto i danni per il suo omicidio.


Iscriviti al nostro canale YouTube 

Articoli simili

  • Colleen Atwood Iconica ed Indimenticabile

    Colleen Atwood è una delle costumiste più rinomate e prolifiche del cinema contemporaneo, nota per il suo stile versatile e la capacità di creare costumi che diventano iconici e indimenticabili. Con una carriera che abbraccia oltre tre decenni, Atwood ha collaborato con alcuni dei registi più influenti di Hollywood, tra cui Tim Burton, Rob Marshall e Jonathan Demme. Il suo lavoro le è valso numerosi riconoscimenti, tra cui quattro Premi Oscar. Sebbene sia spesso associata a film fantasy e drammatici, Colleen Atwood ha anche fatto contributi significativi al genere horror, dove il suo talento nel creare atmosfere visive uniche ha giocato un ruolo cruciale nel definire l’estetica di questi film.

  • Eiko Ishioka ed il suo Dracula

    Eiko Ishioka è stata una delle costumiste più visionarie e innovative della storia del cinema, famosa per il suo stile audace, surreale e drammatico. Nata a Tokyo nel 1938, Ishioka ha iniziato la sua carriera nel mondo della pubblicità, ma presto è diventata una forza creativa riconosciuta a livello mondiale, lavorando in vari campi, tra cui il design di costumi per il teatro, l’opera e, naturalmente, il cinema. La sua estetica unica e il suo approccio non convenzionale hanno rivoluzionato il modo in cui i costumi possono essere utilizzati per raccontare storie, specialmente nei film horror, dove ha creato alcune delle immagini più iconiche e inquietanti mai viste sul grande schermo.

  • Brad Pitt

    Brad Pitt, nato William Bradley Pitt il 18 dicembre 1963 a Shawnee, Oklahoma, è uno degli attori più celebri e influenti di Hollywood. Con una carriera che si estende per oltre tre decenni, Pitt ha dimostrato una straordinaria versatilità e talento sia come attore che come produttore. Questo articolo esplorerà in dettaglio la sua vita privata, la sua carriera e l’impatto duraturo che ha avuto sull’industria cinematografica.

  • Christopher Plummer

    Christopher Plummer, un titan della scena e del grande schermo, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dello spettacolo con il suo talento ineguagliabile, la sua versatilità e la sua presenza magnetica. Spaziando in una carriera di oltre sette decenni, Plummer si è affermato come uno degli attori più venerati e rispettati della sua generazione, catturando il pubblico con le sue potenti interpretazioni e la sua profonda arte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *