Scream

Scream

Scream è un media franchise slasher creato da Wes Craven, composto da cinque film e una serie televisiva. È ispirata liberamente agli omicidi operati da Danny Rolling nel 1990.

Chiamato lo squartatore di Gainesville, ha confessato l’omicidio e la mutilazione di cinque studenti della cittadina della Florida, nell’agosto 1990, le violenze sessuali su alcune delle sue vittime, un triplice omicidio a Shreveport nel 1989 e il tentato omicidio del padre nel maggio 1990. Le vittime accertate rimangono 5, ma è fortemente sospettato del triplice omicidio.

CURIOSITA’

La storia scritta da Kevin Williamson è liberamente ispirata da alcuni omicidi a opera di Danny Rolling, serial killer che confessò di aver ucciso cinque studenti universitari in Florida nel 1990.

Drew Barrymore interpreta Casey Becker, la prima vittima di Ghostface.

Ciò che molti non sanno, però, è che Drew era inizialmente stata scelta per un ruolo diverso: quello di Sidney Prescott.

Le spaventose telefonate di Ghostface alle proprie vittime, prima di ucciderle, sono entrate nella storia di Scream e hanno colpito diverse persone, così tanto da portare – sembrerebbe – a un aumento delle vendite di apparecchi e telefoni fissi che mostrano l’ID chiamante.

Non tutti, forse, sanno che Scream non avrebbe dovuto chiamarsi così, ma che il titolo originale previsto era Scary Movie; un titolo che sembrava perfetto per la trama.

Come sappiamo Scary Movie è, poi, diventato il titolo della saga di film parodia.

Il regista Wes Craven appare brevemente nel film nei panni di un bidello, e indossa un maglione a righe rosse e verdi, un omaggio a Freddy Krueger, l’iconico personaggio di Nightmare on Elm Street, creato dallo stesso Craven.

Wes Craven ha dovuto tagliare diverse scene di violenza per ottenere una classificazione “R” dalla MPAA, altrimenti il film sarebbe stato vietato ai minori di 17 anni negli Stati Uniti. Craven e il team di produzione hanno dovuto inviare il film alla commissione ben nove volte prima di ottenere l’approvazione.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

 

 

Articoli simili

  • Alfred Hitchcock

    Alfred Hitchcock Un omaggio al maestro del brivido cinque film accomunati, oltre che dai consueti temi della colpa, della sottomissione e del tentativo di redenzione tipici del grande regista inglese, dalla scelta estetica del bianco e nero, forma espressiva di grande incisività per evidenziare luci e ombre del complesso animo umano.

  • Stanley Kubrick

    Regista, sceneggiatore e produttore. Nato e cresciuto nel Bronx. A tredici anni il padre gli regala una macchina fotografica e il giovane Stanley si appassiona così tanto alla fotografia da diventare a soli diciassette anni fotografo free-lance per la rivista ‘Look’.

  • La Trilogia Degli Animali

    Fin dall’inizio della sua carriera, Dario Argento è riuscito a collezionare pellicole che hanno fatto la storia del cinema giallo/horror, coinvolgendo ed incantando diverse generazioni. Numerosi sarebbero gli elementi da considerare, tantissimi i dettagli da descrivere e altrettante le trame intricate da sciogliere.

  •  | 

    Frankenstein (1910)

    Il film Frankenstein del 1910 è il primo adattamento cinematografico del celebre romanzo di Mary Shelley, realizzato dalla Edison Manufacturing Company. Diretto da J. Searle Dawley, questo cortometraggio muto della durata di circa 12 minuti rappresenta una delle prime incursioni del cinema nel genere horror, anticipando di decenni i più celebri adattamenti della Universal e di altri studi cinematografici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *