silent hill

Silent Hill

Silent Hill
“The fear of the blood tends to create fear for the flesh”
(“La paura del sangue tende a creare paura per la carne”)

Eccoci con lo spazio dedicato ai videogiochi! Oggi si parla di un vero e proprio capolavoro del genere survival horror in terza persona, uscito a fine degli anni Novanta sulla Playstation!

Tutti i gamer, amanti anche dell’horror, si sono imbattuti in questo “terrificante” titolo, che indubbiamente ha segnato la storia dei videogiochi!

Ogni volta che vedo il paesaggio attorno a me, velato di nebbia, non posso che ricordarmi di Silent Hill…

Trama

Nei panni di Harry Mason ci si trovava immersi nella strana nebbia che permeava le strade della silenziosa Silent Hill, intenti a cercare la figlia scomparsa del protagonista tra creature mostruose, allucinazioni e realtà alternative.

Incontrando personaggi dei quali non si sa mai se ci si possa fidare, si scopre lentamente quanto è successo nella tranquilla cittadina americana, divenuta teatro di oscuri rituali

A differenza di altri titoli survival horror in Silent Hill, Harry è spesso affaticato e
la sua mira è incerta (cosa che può disorientare un poco chi gioca), situazione plausibile data la sua professione da scrittore e non di soldato o poliziotto.

Le scelte compiute durante il gioco portano a diversi finali “buoni” e “cattivi”!

Che cosa ne pensate?

In quanti si ricordano la tensione suscitata nel cercare di illuminare l’oscurità con la torcia di Mason?
E l’ansia quando la radio portatile
iniziava ad emettere suoni?

Raccontateci la vostra esperienza!


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • Dino Crisis

    “Dino Crisis” è un videogioco survival horror sviluppato e pubblicato da Capcom nel 1999. Il gioco è stato creato da Shinji Mikami, lo stesso creatore di “Resident Evil”, e presenta una trama simile con l’aggiunta di dinosauri come nemici principali anziché zombi.

  • Kiosk

    Kiosk è un videogioco indie horror uscito nel 2025 che sorprende per la sua originale fusione tra simulazione culinaria e tensione psicologica. Ambientato durante un turno notturno in un piccolo chiosco isolato, il giocatore interpreta un nuovo impiegato che si ritrova solo, sotto la pioggia, a servire strani clienti in un’atmosfera sempre più inquietante. Il suo predecessore? Sparito nel nulla.

  • Asylum

    Tra i titoli che hanno catturato l’attenzione degli appassionati di videogiochi horror, Asylum si distingue come un’esperienza unica e inquietante. Sviluppato da Senscape, lo stesso team dietro al cult Scratches, questo gioco punta a ridefinire il genere dell’orrore psicologico attraverso un’atmosfera carica di tensione e una narrazione profondamente immersiva.

  • Amnesia: The Dark Descent

    Daniel si risveglia nelle fredde e buie mura del Castello di Brennenburg ricordandosi solo il suo nome, di essere vissuto a Londra, ma cosa più inquietante… di essere cacciato da qualcosa.
    Poco tempo dopo essersi svegliato, Daniel trova una strana nota scritta da lui stesso, nella quale spiega perchè abbia volutamente perso la memoria.
    Nella nota vi è scritto anche di dover uccidere il vecchio Barone Alexander e di
    fuggire dall’incubo vivente chiamato “Ombra”…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *