silent hill

Silent Hill

Silent Hill
“The fear of the blood tends to create fear for the flesh”
(“La paura del sangue tende a creare paura per la carne”)

Eccoci con lo spazio dedicato ai videogiochi! Oggi si parla di un vero e proprio capolavoro del genere survival horror in terza persona, uscito a fine degli anni Novanta sulla Playstation!

Tutti i gamer, amanti anche dell’horror, si sono imbattuti in questo “terrificante” titolo, che indubbiamente ha segnato la storia dei videogiochi!

Ogni volta che vedo il paesaggio attorno a me, velato di nebbia, non posso che ricordarmi di Silent Hill…

Trama

Nei panni di Harry Mason ci si trovava immersi nella strana nebbia che permeava le strade della silenziosa Silent Hill, intenti a cercare la figlia scomparsa del protagonista tra creature mostruose, allucinazioni e realtà alternative.

Incontrando personaggi dei quali non si sa mai se ci si possa fidare, si scopre lentamente quanto è successo nella tranquilla cittadina americana, divenuta teatro di oscuri rituali

A differenza di altri titoli survival horror in Silent Hill, Harry è spesso affaticato e
la sua mira è incerta (cosa che può disorientare un poco chi gioca), situazione plausibile data la sua professione da scrittore e non di soldato o poliziotto.

Le scelte compiute durante il gioco portano a diversi finali “buoni” e “cattivi”!

Che cosa ne pensate?

In quanti si ricordano la tensione suscitata nel cercare di illuminare l’oscurità con la torcia di Mason?
E l’ansia quando la radio portatile
iniziava ad emettere suoni?

Raccontateci la vostra esperienza!


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • Halloween: The Game

    Il 2025 segna l’annuncio di Halloween: The Game, un nuovo videogioco horror ispirato al celebre franchise cinematografico creato da John Carpenter. Il titolo promette di immergere i giocatori in un’esperienza intensa e terrorizzante, sia in modalità single-player che multiplayer.

  • Shark Dentist

    Nel vasto universo dei videogiochi horror, ogni tanto emerge un titolo capace di sorprendere per originalità e follia. È il caso di Shark Dentist, l’inquietante roguelike in sviluppo che fonde due tra le paure più comuni: il dentista e gli squali. Il risultato? Un’esperienza claustrofobica, assurda e ironicamente terrificante, già entrata nelle wishlist degli appassionati su Steam.

  • Dino Crisis

    “Dino Crisis” è un videogioco survival horror sviluppato e pubblicato da Capcom nel 1999. Il gioco è stato creato da Shinji Mikami, lo stesso creatore di “Resident Evil”, e presenta una trama simile con l’aggiunta di dinosauri come nemici principali anziché zombi.

  • Heartworm

    Nel panorama dei survival horror indipendenti, pochi titoli hanno suscitato curiosità quanto Heartworm, il gioco sviluppato da Vincent Adinolfi, previsto su PC entro il 2025. Ispirato ai classici degli anni ’90, questo titolo unisce meccaniche da survival tradizionale con un racconto psicologico profondo e disturbante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *