Silent Hill 2

Silent Hill 2 Remake

Silent Hill 2Silent Hill 2 è un survival horror, dalla forte componente psicologica, uscito nel 2001. Il gioco fu pubblicato da Konami e sviluppato dal team Silent, già autore dell’episodio precedente. È prevista l’uscita di un remake nell’ottobre del 2024 su Playstation 5 e PC.

Trama.

Al giocatore verrà chiesto di vestire i panni di James Sunderland, protagonista non certo tipico per questo genere di videogiochi. James è un uomo normale alle prese con le sue fragilità, segnato dalla morte della moglie Mary, avvenuta tre anni prima. L’uomo giunge a Silent Hill, dopo aver ricevuto una lettera proprio dalla defunta compagna. Spinto dall’irrazionale voglia di ritrovare la sua amata, James si ritroverà a vagare nella nebbia fra le vie della cittadina in cerca di indizi. Scoprirà presto che Silent Hill non è più quel luogo accogliente tanto amato da Mary, ma un posto ostile abitato perlopiù da creature orribili. Fra i vari personaggi dalla caratterizzazione complessa con cui avrà modo di interagire, spicca Maria, donna che sembra incarnare tutto ciò che James avrebbe voluto che Mary fosse…

Considerazioni.

Etichettare Silent Hill 2 come semplice survival horror significherebbe sminuire il lavoro degli autori. La definizione più adatta per questo episodio della saga potrebbe essere: esperienza videoludica. Niente prima di allora si era spinto così in là per ciò che riguarda la profondità narrativa, quantomeno in ambito horror. Silent Hill 2 è un gioco dall’atmosfera opprimente, dalla trama estremamente ricercata e dai risvolti psicologici complessi. Il senso di colpa del protagonista si rivela il mostro più spaventoso dell’opera, a tratti davvero devastante anche per il giocatore stesso, chiamato a mettere a dura prova la sua stessa psiche. Non sorprende che sia stata citata la serie Twin Peaks di David Lynch tra le opere che più ne hanno influenzato la creazione.
Da segnalare anche l’indimenticabile colonna sonora di Akira Yamaoka, ciliegina sulla torta di un titolo entrato di diritto nella ristretta cerchia dei capolavori senza tempo.
Konami ha annunciato l’uscita del remake di Silent Hill 2 entro la fine dell’anno. Riuscirà nell’arduo compito di regalarci un’esperienza immersiva paragonabile a quella del gioco originale?


Iscriviti al nostro canale YouTube

Rimani aggiornato sui game da brivido con Elite Game 

Articoli simili

  • Below Rusted Gods

    Below, Rusted Gods si distingue per la sua struttura insolita e una tensione psicologica crescente. Creato dallo studio indipendente From South Games, il gioco trasforma il giocatore in un operatore da remoto, immerso in una centrale di controllo, incaricato di seguire e guidare un gruppo di soldati in missione nelle profondità di un luogo misterioso e minaccioso.

  •  | 

    Post Trauma

    un videogioco horror psicologico che si distingue per il suo stile ispirato ai grandi classici del genere. Sviluppato da Red Soul Games, il gioco è disponibile su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S e si presenta come un omaggio moderno ai survival horror della vecchia scuola, offrendo un’esperienza profonda e disturbante, sia sul piano narrativo che su quello atmosferico

  • The Nightmare Before Christmas: Ooogie’s Revenge

    Jack Skellington, dopo l’ennesima deludente notte di Halloween, decide di lasciare ancora una volta Halloween Town alla ricerca di nuove idee per rendere la festa ancora più malvagia, terribile e spaventosa! Così, prima di allontanarsi dalla cittadina, parla con il Dottor Finklestein di un “nuovo Halloween”. Il Dottore gli lascia un’arma verde, chiamata Soul Robber (Ladro di Anime) simile ad una frusta, ma in grado di cambiare forma.

  • Bye Sweet Carole

    Bye Sweet Carole è un’avventura horror dalle tinte gotiche, realizzata dallo studio Little Sewing Machine, guidato da Chris Darril. Dopo il successo della saga Remothered, lo sviluppatore torna con una nuova storia intensa, capace di unire bellezza visiva e tensione narrativa in un mondo che sembra uscito da un film d’animazione d’altri tempi… ma dove ogni angolo può nascondere qualcosa di spaventoso.

  • Vampire: The Masquerade – Bloodlines

    Il gioco inizia con la creazione del personaggio del giocatore, che può scegliere tra sette diverse “discipline” di vampiro, ognuna delle quali ha abilità speciali uniche. Dopo aver creato il personaggio, il giocatore viene introdotto nel mondo dei vampiri di Los Angeles, che è governato da un insieme di regole e di “masquerade” che obbligano i vampiri a nascondere la loro natura mortale agli umani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *