Silent Hill 2

Silent Hill 2 Remake

Silent Hill 2Silent Hill 2 è un survival horror, dalla forte componente psicologica, uscito nel 2001. Il gioco fu pubblicato da Konami e sviluppato dal team Silent, già autore dell’episodio precedente. È prevista l’uscita di un remake nell’ottobre del 2024 su Playstation 5 e PC.

Trama.

Al giocatore verrà chiesto di vestire i panni di James Sunderland, protagonista non certo tipico per questo genere di videogiochi. James è un uomo normale alle prese con le sue fragilità, segnato dalla morte della moglie Mary, avvenuta tre anni prima. L’uomo giunge a Silent Hill, dopo aver ricevuto una lettera proprio dalla defunta compagna. Spinto dall’irrazionale voglia di ritrovare la sua amata, James si ritroverà a vagare nella nebbia fra le vie della cittadina in cerca di indizi. Scoprirà presto che Silent Hill non è più quel luogo accogliente tanto amato da Mary, ma un posto ostile abitato perlopiù da creature orribili. Fra i vari personaggi dalla caratterizzazione complessa con cui avrà modo di interagire, spicca Maria, donna che sembra incarnare tutto ciò che James avrebbe voluto che Mary fosse…

Considerazioni.

Etichettare Silent Hill 2 come semplice survival horror significherebbe sminuire il lavoro degli autori. La definizione più adatta per questo episodio della saga potrebbe essere: esperienza videoludica. Niente prima di allora si era spinto così in là per ciò che riguarda la profondità narrativa, quantomeno in ambito horror. Silent Hill 2 è un gioco dall’atmosfera opprimente, dalla trama estremamente ricercata e dai risvolti psicologici complessi. Il senso di colpa del protagonista si rivela il mostro più spaventoso dell’opera, a tratti davvero devastante anche per il giocatore stesso, chiamato a mettere a dura prova la sua stessa psiche. Non sorprende che sia stata citata la serie Twin Peaks di David Lynch tra le opere che più ne hanno influenzato la creazione.
Da segnalare anche l’indimenticabile colonna sonora di Akira Yamaoka, ciliegina sulla torta di un titolo entrato di diritto nella ristretta cerchia dei capolavori senza tempo.
Konami ha annunciato l’uscita del remake di Silent Hill 2 entro la fine dell’anno. Riuscirà nell’arduo compito di regalarci un’esperienza immersiva paragonabile a quella del gioco originale?


Iscriviti al nostro canale YouTube

Rimani aggiornato sui game da brivido con Elite Game 

Articoli simili

  • Vampyr

    Il protagonista di Vampyr è il medico londinese Jonathan Reid. Appena rientrato in città, di ritorno dalla prima guerra mondiale, viene aggredito da un vampiro che lo condanna così alla vita eterna.

  • Scorn

    Scorn è un videogioco horror in prima persona sviluppato dallo studio serbo Ebb Software e pubblicato nel 2022. Con un’estetica ispirata all’arte visionaria di H.R. Giger e Zdzisław Beksiński, il gioco immerge i giocatori in un mondo surreale, dove il confine tra organico e meccanico si dissolve, offrendo un’esperienza unica e disturbante.

  • Shark Dentist

    Nel vasto universo dei videogiochi horror, ogni tanto emerge un titolo capace di sorprendere per originalità e follia. È il caso di Shark Dentist, l’inquietante roguelike in sviluppo che fonde due tra le paure più comuni: il dentista e gli squali. Il risultato? Un’esperienza claustrofobica, assurda e ironicamente terrificante, già entrata nelle wishlist degli appassionati su Steam.

  • Dark Fracture

    Dark Fracture è un videogioco horror psicologico sviluppato da Twisted II Studio. Il titolo, incentrato su atmosfere cupe e inquietanti, mescola elementi di sopravvivenza e thriller psicologico, immergendo il giocatore in un’esperienza carica di tensione e mistero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *