Occhi Senza Volto
La storia ruota attorno al professor Génessier, eminente chirurgo plastico, ossessionato dall’idea di restituire la bellezza al volto della figlia Christiane, sfigurata in un incidente d’auto causato da lui stesso.
La storia ruota attorno al professor Génessier, eminente chirurgo plastico, ossessionato dall’idea di restituire la bellezza al volto della figlia Christiane, sfigurata in un incidente d’auto causato da lui stesso.
Dopo aver superato i giochi delle carte faccia della seconda stagione, Arisu e Usagi sembrano aver ritrovato la pace in una vita normale, sposati e finalmente liberi dagli orrori vissuti. Ma la tranquillità dura poco: Usagi scompare misteriosamente
Il protagonista è Louis Salinger (Clive Owen), un agente dell’Interpol ossessionato dall’idea di smascherare le attività criminali di una delle più potenti banche mondiali, la International Bank of Business and Credit (IBBC).
La vicenda si apre con la famiglia Lambert che cerca di ritrovare una parvenza di normalità dopo aver salvato il piccolo Dalton dal coma e dall’entità che lo aveva posseduto. Tuttavia, ben presto emergono nuovi segnali inquietanti:
Lo scarafaggio di Ian McEwan è uno di questi: un’opera breve, affilata come un coltello arrugginito, che graffia con ironia nera e disgusto metafisico.
Liberamente ispirato a Kafka, ma contaminato dall’odore tossico del nostro presente politico, il romanzo rovescia la prospettiva: non è più l’uomo a svegliarsi trasformato in insetto, ma uno scarafaggio che prende possesso del corpo di un uomo di potere.
La storia si svolge a Los Angeles. Un meteorite cade sulla Terra e diffonde un agente misterioso che trasforma i senzatetto e alcuni fanatici religiosi in zombie assetati di sangue.
La protagonista è Cara Harding (Julianne Moore), una psichiatra forense scettica nei confronti delle spiegazioni religiose e paranormali, convinta che tutto abbia una radice scientifica. La sua vita professionale e personale cambia quando le viene presentato il caso di Adam (Jonathan Rhys Meyers), un giovane che sembra soffrire di personalità multiple.
21 grammi è un film drammatico del 2003 diretto da Alejandro González Iñárritu, terzo capitolo ideale della sua “trilogia della morte” dopo Amores perros. Il titolo fa riferimento alla presunta perdita di peso che subirebbe il corpo umano al momento della morte, simbolo dell’anima che lascia il corpo.
Funny Games (2007) è un film diretto da Michael Haneke, remake shot-for-shot del suo stesso film del 1997. Realizzato con produzione statunitense ma girato in lingua inglese, vede nel cast Naomi Watts, Tim Roth, Michael Pitt e Brady Corbet.
The Endless (2017), diretto e interpretato da Justin Benson e Aaron Moorhead, è un film che si muove tra i confini del thriller psicologico, della fantascienza e dell’horror cosmico, riuscendo a creare un’atmosfera inquietante e intellettualmente stimolante pur lavorando con un budget ridotto. La storia segue due fratelli, Justin e Aaron (gli stessi registi nei ruoli principali), che anni dopo essere fuggiti da un presunto culto ufologico, ricevono una misteriosa videocassetta da uno dei membri e decidono di tornare per una breve visita. Ciò che trovano, tuttavia, è tutt’altro che ordinario.