The Human Centipede 2

The Human Centipede 2

The Human Centipede 2
(Full Sequence)
Regia Tom Six
Regno Unito/Paesi Bassi 2011

TRAMA

Martin Lomax è un minorato e solitario guardiano notturno di un parcheggio sotterraneo. Il tempo lo passa, essendo un emarginato sociale, a guardare a ripetizione il film The Human Centipede. Questa sua ossessione lo porterà a studiare un piano per emulare il folle progetto del dottor Heiter.
Una volta capito come muoversi, agirà scegliendo le sue vittime predestinate proprio sul luogo di lavoro.

CONSIDERAZIONI

Tom Six dirige questo sequel in totale contrapposizione con l’opera prima:
Se in “First Sequence” avevamo un chirurgo di fama mondiale, una grande e bellissima villa, tre sfortunate prede, poche morti, sangue limitato e il Centipede umano che di muoveva all’aperto, in questo secondo capitolo il regista ribalta completamente la situazione: abbiamo come protagonista un folle ritardato sociopatico che opera con mezzi discutibili in un magazzino lurido e improponibile, dodici persone vengono aggredite, ferite e coinvolte nel suo spietato progetto, lo splatter abbonda sovrano e la creatura si muove al chiuso.
Non ultima la scelta di girare in totale bianco e nero riesce a donare al film un tocco estetico interessante.

Per i motivi sopra citati il sequel si stacca nettamente dal primo capitolo, vediamo di capire con quali risultati.
Premessa obbligatoria è che questo è un film horror decisamente estremo e sopra le righe, con livelli di tolleranza nettamente alti, spesso insostenibili.
Qui il regista mette in scena tutto quello che nel primo ci viene sussurrato e fatto intendere, probabilmente ci viene mostrato tutto quello che il pubblico più esigente voleva vedere già nel primo: torture, liquidi corporei, crani spaccati, pelle strappate, denti rotti, persone attaccate tra loro (sempre col metodo bocca/ano) con una cucitrice e un unico sistema digerente che questa volta ci viene mostrato funzionare.

Alcune scene colpiscono forte, è indubbio, altre però lasciano il tempo che trovano in fatto di credibilità e potenziale realismo: in particolare due scene, quella del neonato e quella del millepiedi, (che non raccontiamo per evitare spoiler) all’occhio di una spettatore più esigente rischiano di risultare grottesche.
Ma in fondo sono rischi che Tom Six sicuramente ha calcolato e sa bene che un film sopra le righe come The Human Centipede 2 deve affrontare per arrivare al pubblico e, nonostante tutto, è arrivato e può tranquillamente oggi essere considerato un cult.

Degna di nota la performance di Laurence Harvey nei panni del folle Martin Lomax: con i suoi sguardi, la fisicità e il modus operandi porta sullo schermo un personaggio completamente fuori dagli schemi, dal passato difficile (per via degli abusi subiti) ma con il presente ancora più insostenibile.
Buona anche la costruzione del legame col primo capitolo: l’inserimento del contesto metacinematografico e il coinvolgimento della protagonista.

MOMENTO PANDEMONICO

Trovarne uno solo in è impresa quasi impossibile, sicuramente l’ultima mezz’ora è una discesa negli inferi più profondi dello splatter e del gore.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • Splatters – Gli Schizzacervelli

    Un gruppo di archeologi si trova a Skull Island per trovare un raro soggetto di Scimmia Sumatra.
    Una volta trovato e catturato, l’animale verrà portato a Wellington dove verrà rinchiuso in uno zoo.
    Un pomeriggio Lionel e Paquita, fin che si trovano a passeggio proprio nello zoo, verranno pedinati dalla madre di lui che, contrariata alla relazione dei due, inavvertitamente verrà morsa dalla scimmia.
    Quella che sembrava una semplice ferita da morso invece porterà a conseguenze terribili.

  • Martyrs

    Lucie è una bambina che viene salvata dopo essere fuggita da uno stato di prigionia. Nella struttura di recupero a cui viene affidata farà la conoscenza di Anna e tra le due si instaurerà un forte legame.
    Quindici anni dopo Lucie, con l’aiuto di Anna, cercherà di consumare la sua vendetta e, contemporaneamente, liberarsi dai demoni che la tormentano da molto tempo.
    Nonostante questo, tutto si complicherà notevolmente….

  • Bone Tomahawk

    America di fine Ottocento.
    La tranquillità del piccolo villaggio di Brigh Hope viene sconvolta da un inquietante accadimento notturno: Samantha (infermiera), un criminale ferito e il giovane vice-sceriffo sono scomparsi nel nulla.
    A portarli via, si scopre presto, è stata una tribù di cavernicoli cannibali. Lo sceriffo e altri tre uomini, compreso il marito della donna, decidono di partire per ritrovare e trarre in salvo gli sventurati.

  • I Saw the Devil

    Un agente speciale vive direttamente al telefono l’omicidio della sua fidanzata per mano di un ignoto serial killer.
    Sconvolto dalla perdita, e aiutato dal padre della ragazza, si mette sulle tracce dell’assassino per identificarlo e avere la sua vendetta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *