The New Mutants

The New Mutants

The New Mutants (2020) – L’horror mutante che chiude un’era

Regia: Josh Boone
Anno: 2020
Genere: Supereroi, Horror, Thriller psicologico
Durata: 94 minuti
Cast principale: Maisie Williams, Anya Taylor-Joy, Charlie Heaton, Blu Hunt, Henry Zaga, Alice Braga

Un film tra due mondi

The New Mutants è un film che ha vissuto una lunga gestazione, sia creativa che produttiva. Originariamente pensato come parte dell’universo X-Men targato 20th Century Fox, il progetto ha visto la luce solo dopo vari rinvii, riscritture e il passaggio della Fox alla Disney. Diretto da Josh Boone (Colpa delle stelle), il film rappresenta un tentativo di mescolare il genere dei supereroi con quello horror psicologico, offrendo un’esperienza diversa da quanto il franchise degli X-Men ci aveva abituato.

La trama

Cinque giovani mutanti – Rahne Sinclair (Maisie Williams), Illyana Rasputin (Anya Taylor-Joy), Sam Guthrie (Charlie Heaton), Danielle Moonstar (Blu Hunt) e Roberto da Costa (Henry Zaga) – si risvegliano in un ospedale isolato, apparentemente destinato alla loro riabilitazione. Seguiti dalla dottoressa Reyes (Alice Braga), i ragazzi devono affrontare i propri poteri instabili e traumi personali. Ma qualcosa di sinistro si aggira tra le mura dell’istituto: visioni terrificanti e manifestazioni violente che mettono a rischio la loro vita e la loro sanità mentale.

Mutanti con le radici nell’horror

Uno degli elementi più interessanti del film è la scelta di trattare i superpoteri come manifestazioni traumatiche, quasi maledizioni. Ogni mutante è perseguitato da un passato doloroso, che prende forma davanti ai loro occhi in maniera inquietante. Josh Boone attinge all’estetica horror per rappresentare incubi, paure interiori e distorsioni della realtà: un approccio originale, anche se non completamente sviluppato.

Un cast giovane e promettente

Il film si affida a un cast giovane e carismatico. Maisie Williams (Game of Thrones) interpreta con sensibilità Rahne, una ragazza scozzese divisa tra la fede e la sua vera natura. Anya Taylor-Joy (The Witch, Queen’s Gambit) brilla nel ruolo di Illyana, una mutante spietata con un passato oscuro e un drago di peluche chiamato Lockheed. Blu Hunt, al suo primo grande ruolo, offre una performance intensa come Danielle, la chiave narrativa del film.

Tra ambizione e compromessi

Pur partendo da premesse affascinanti, The New Mutants soffre di alcuni problemi strutturali. La durata contenuta e la produzione travagliata si riflettono in una sceneggiatura che non approfondisce abbastanza i personaggi e una regia che, pur evocativa, non osa fino in fondo. La fusione tra horror e supereroi risulta a tratti efficace, ma anche discontinua.

Un capitolo di chiusura per i mutanti Fox

Con l’acquisizione della Fox da parte della Disney e la progressiva integrazione degli X-Men nel Marvel Cinematic Universe, The New Mutants è diventato, di fatto, l’ultimo film dell’universo mutante inaugurato nel 2000 da X-Men di Bryan Singer. Un’uscita in sordina per un franchise storico, che saluta il pubblico con un film ibrido, imperfetto ma coraggioso.

Conclusione

The New Mutants è un’opera interessante, sospesa tra il teen drama, il cinecomic e l’horror. Nonostante i suoi limiti e le critiche ricevute, resta una curiosa deviazione nel panorama dei film sui supereroi, con momenti visivamente potenti e una riflessione più cupa sul concetto di diversità e trauma. Un film forse sottovalutato, che meritava una sorte più favorevole.


Iscriviti al nostro canale YouTube

Articoli simili

  • The Night Flier

    La storia segue le vicende di due reporter sulle tracce di un misterioso ed implacabile assassino che sembra uccidere come farebbe un Vampiro. Il caporedattore del magazine scandalistico Inside View, affida all’esperto ma cinico giornalista Richard Dees (Miguel ferrer) le indagini su un efferato e sanguinoso omicidio avvenuto in un aeroporto rurale.

  • M3GAN

    M3GAN, acronimo di “model 3 generative android”, é una sorta di androide progettato dall’ inventrice Gemma.
    Il suo compito é quello di diventare la migliore amica di qualunque bambino.
    Sarà la nipote di Gemma a testare ufficialmente la nuova invenzione, una bambola dall’aspetto decisamente realistico…

  • The Collector

    “Un ragazzo tuttofare, per aiutare la compagna fortemente indebitata con delle losche persone, decide di irrompere di notte nella enorme villa in cui di giorno esegue dei lavori di manutenzione, per rubare una pietra preziosa che risolverebbe il suo problema.
    Una volta giunta la notte però, in quella casa che doveva essere vuota, al posto della famiglia che vi abita, c’è già un ospite: un uomo, vestito di nero, con uno strano cappuccio in testa.
    E poi i suoi occhi ..degli occhi dagli strani riflessi a seconda dell’angolazione della luce, e…. delle trappole mortali….

  • Child 44

    Nel cuore dell’Unione Sovietica degli anni Cinquanta, dove il crimine non esiste ufficialmente, si muove la figura tormentata di Leo Demidov, agente della polizia segreta. Il suo mondo si incrina quando si rifiuta di denunciare la moglie Raisa come traditrice del regime. Questo atto di umanità gli costa tutto: viene degradato ed esiliato in una zona remota e grigia dell’impero.

  •  | 

    La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley

    Guillermo del Toro, maestro del fantastico e del gotico, firma nel 2021 un elegante noir psicologico con La fiera delle illusioni – Nightmare Alley, adattamento del romanzo di William Lindsay Gresham e remake del classico del 1947. Abbandonando momentaneamente il soprannaturale, del Toro esplora gli abissi dell’animo umano in un’opera visivamente sontuosa e moralmente cupa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *