The Woman

The Woman

The Woman
Regia di Lucky McKee
USA 2011

TRAMA

Durante una consueta battuta di caccia, il ricco avvocato Chris Cleek trova e raccoglie una misteriosa donna in condizioni primitive e allo stato brado. Una volta portata a casa sua la incatena e tenterà di educarla alla civiltà nonostante il disappunto della sua famiglia.
Ben presto la povera donna selvaggia scoprirà, suo malgrado, che il processo educativo dello spietato uomo si svolgerà con metodi violenti ed efferati.

CONSIDERAZIONI

McKee sbuca così, fuori dal nulla, con alle spalle una manciata di titoli non propriamente indimenticabili, e piazza questo suo The Woman, film messo “forzatamente” come episodio centrale di una trilogia (composta dal prequel Offspring e dal sequel Darlin) ma che potrebbe tranquillamente essere considerato episodio a sé stante dato che la potenza visiva e di messaggio che trasmette annichilisce gli altri due episodi.

Horror puro che prende a piene mani dal grande calderone del genere mostrando tantissime sfumature: revenge, torture, horror psicologico, sociale, splatter e cannibal. Ma ciò che più stupisce è come, grazie comunque a una scrittura brillante, Lucky McKee dirige il film perfettamente nei tempi. Grande merito va sicuramente anche alle interpretazioni mostruose di tutto il cast:
Pollyanna McIntosh nel ruolo della donna misteriosa è semplicemente perfetta, Sean Bridgers fantastico nell’interpretare il padre/padrone della famiglia e l’ottima Angela Bettis nella parte della moglie/madre completamente vittima del marito.

Il messaggio di fortissima critica sociale verso la falsità e misoginia della classe borghese americana, con i suoi falsi moralismi atti a nascondere qualunque tipo di nefandezze, è sicuramente il tema portante di The Woman. L’istinto brutale e selvaggio della donna fa da contralto all’altrettanto istinto brutale, ma nascosto, del bello e intelligente uomo d’affari americano, con una famiglia modello alle spalle e insospettabile.
Anche nei momenti “più leggeri”, tipo quando lava la donna o insegna al figlio a molestarla, la natura perfida dell’uomo e dei suoi continui ghigni compiaciuti, riesce comunque a suscitare fastidio e intolleranza

Piano piano il regista scoprirà le carte di questa oscura storia catapultando lo spettatore in una spirale di violenza inaudita fino all’esplosione totale di sangue e brutalità nel finale. Non che il resto del film sia da meno: stupri, violenza, menzogne, torture, incesti, omicidi, mostri, dita staccate, atti di cannibalismo sono i principali ingredienti utili a condire una sceneggiatura stupenda supportata da una fotografia malsana di forte tinta nera, capace di regalare inquadrature caravaggesche di notevole fattura a impreziosire una regia perfetta.

The Woman è sicuramente uno dei titoli horror più importanti del ventunesimo secolo. Un feroce quadro sociale che toglie violentemente la maschera buonista dell’aristocrazia americana troppo spesso dipinta come modello ma che in diversi casi nasconde ingombranti scheletri nell’armadio.
Stiamo parlando di un film estremo, in certi punti difficile da tollerare, che parte piano e sempre lentamente alza l’asticella dell’orrore prima psicologico, poi fisico, poi famigliare e infine totale.

Il film è disponibile in streaming nelle piattaforme Amazon Prime e Chili, gratuitamente su YouTube doppiato in italiano.

MOMENTO PANDEMONICO

Il momento in cui Chris, nel cuore della notte e incapace di prendere sonno, si reca dalla donna incatenata e la stupra mentre la moglie piange nel letto (ma non fa né dice nulla) e il figlio sbircia da un buco nel muro.

 


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

Articoli simili

  • The Human Centipede

    Una coppia di amiche americane in vacanza in Germania rimane a piedi con l’auto in mezzo a un bosco.
    Trovano rifugio e riparo presso la villa del dottor Heiter, un chirurgo in pensione, che dopo averle accolte in casa le narcotizza e le imprigiona.
    Al loro risveglio si troveranno legate al letto insieme a un uomo giapponese e con il medico pronto a illustrare loro il suo folle progetto.

  • Splatters – Gli Schizzacervelli

    Un gruppo di archeologi si trova a Skull Island per trovare un raro soggetto di Scimmia Sumatra.
    Una volta trovato e catturato, l’animale verrà portato a Wellington dove verrà rinchiuso in uno zoo.
    Un pomeriggio Lionel e Paquita, fin che si trovano a passeggio proprio nello zoo, verranno pedinati dalla madre di lui che, contrariata alla relazione dei due, inavvertitamente verrà morsa dalla scimmia.
    Quella che sembrava una semplice ferita da morso invece porterà a conseguenze terribili.

  • Found

    Marty e Steve sono due fratelli che vivono con i loro genitori una vita alquanto disagiata: Marty, il più piccolo, a scuola viene bullizzato dai compagni e Steve, fratello maggiore, si mostra come un adolescente dal carattere irrequieto

  • Atroz

    In seguito a un terribile incidente stradale vengono arrestati due uomini in stato di ebbrezza e aver causato la morte della conducente dell’altro mezzo coinvolto. Controllando l’auto dei due individui il comandante Juarez, giunto sul posto, trova una pistola e una videocamera. Qui la sconvolgente testimonianza, nel video, che i due soggetti arrestati, Goyo e Gordon, sono dei serial killer.

  • Tusk

    Nell’attesa di tornare a casa, il giovane podcaster si reca in un bar e qui trova un annuncio di un vecchio marinaio che cerca compagnia per raccontare le sue vicissitudini e avventure marine.
    Incuriosito Wallace risponde all’annuncio e si reca all’indirizzo riportato: qui lo accoglierà Howard Howe, un uomo che scoprirà essere ben diverso dal nostalgico marinaio dell’annuncio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *