Unorthodox
 | 

Unorthodox

Unorthodox (2020)

Stasera vi proponiamo una miniserie di 4 puntate veramente da non perdere: UNORTHODOX!

La serie nasce dall’omonima autobiografia di Deborah Feldman e racconta i soprusi e la fatica nell’abbandonare le proprie radici ortodosse.

Nella versione televisiva la figura di Deborah è interpretata dalla giovane diciannovenne Etsy che dopo un anno di matrimonio combinato con Yanky, ragazzo desideroso di avere una famiglia e soddisfare le regole ultra ortodosse, decide di fuggire a Berlino per rifarsi una nuova vita priva di regole.

La storia è quindi ambientata nel mondo chassidico di Brooklyn e segue la storia di Etsy mentre cerca di fuggire dalle rigide restrizioni della sua comunità per iniziare la sua nuova vita da donna libera e indipendente.

Con profondità e sensibilità si vanno ad esplorare i conflitti interni della giovane mentre cerca di bilanciare le aspettative della sua comunità con il desiderio di libertà individuale e di scoperta personale.

Attraverso flashback e momenti di riflessione, il pubblico viene trasportato nel mondo complesso e tradizionale del chassidismo, mentre Esty cerca disperatamente di forgiare il proprio destino.

“Eri sempre infelice. E io pensavo che tu avessi qualcosa che non andava. Ma tu non hai niente che non vada. Sei solo diversa.”

Ciò che rende “Unorthodox” così potente è la sua autenticità e la sua rappresentazione accurata della cultura chassidica.

Episodio dopo episodio ci si immerge profondamente nei dettagli della vita quotidiana e nelle tensioni familiari all’interno di questa comunità isolata, rendendo la narrazione ancora più coinvolgente e toccante.

“Unorthodox adatta il suo materiale originale con estrema cura, creando una serie che è allo stesso tempo intima e urgente, tutta incentrata sull’accattivante performance di Shira Haas”
-Rotten Tomatoes (8,2/10)

La serie é veramente ben fatta in ogni suo particolare e merita una visione in lingua originale (yiddish) ovviamente!

Vi farà sentire arrabbiati, tristi, fortunati e anche felici a tratti…sicuramente non vi lascerà indifferenti.

Articoli simili

  •  | 

    Good Girls

    Good Girls è una serie televisiva statunitense creata da Jenna Bans, andata in onda dal 2018 al 2021 per un totale di quattro stagioni. Mescolando dramma, commedia nera e crime, lo show racconta la storia di tre donne apparentemente comuni che, spinte da disperazione economica e frustrazione personale, decidono di rapinare un supermercato… scatenando una reazione a catena che cambierà per sempre le loro vite.

  • Madoka Magica

    All’inizio è zucchero, sorrisi, colori accesi. Un sogno rosa che promette spensieratezza. Ma Puella Magi Madoka Magica è un veleno lento, un’opera che ti accoglie con carezze per poi spezzarti le ossa. Non è un semplice anime: è un rituale crudele che usa il travestimento della magia per condurti nelle viscere della disperazione.

  •  | 

    Beetal

    Un gruppo di soldati deve liberare un tunnel per renderlo riutilizzabile ma una popolazione indigena vuole impedire tutto ciò.
    Quest’ultimi sostengono che seppellito nella galleria ci sia il potere e la rabbia del colonnello John Lynedoch e del suo esercito britannico morto durante il colonialismo.

  • Pluto

    Naoki Urasawa, nel suo capolavoro Pluto, prende uno dei racconti più luminosi della tradizione di Osamu Tezuka e lo trasforma in una tragedia moderna, un requiem sull’umanità e le sue macchine. Non è solo un manga di fantascienza: è un’elegia sulla perdita, sulla memoria e sull’impossibilità di redenzione.

  • Bloodride

    La serie TV “Bloodride”, prodotta da Netflix, offre agli spettatori un’esperienza horror unica e avvincente, che mescola elementi di suspense, mistero e horror in un’antologia di storie indipendenti e inquietanti. Ambientata nel suggestivo paesaggio della Scandinavia, la serie offre una visione oscura e intrigante della natura umana e del soprannaturale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *