The Departed - Il Bene e il Male

The Departed – Il Bene e il Male

The Departed – il bene e il male
di Martin Scorsese (2006)

Il dipartimento di polizia di Boston si serve della giovane recluta Billy Costigan per cercare di catturare il potente boss Costello e la sua gang.

Citazione.

“𝘘𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘷𝘦𝘷𝘰 𝘭𝘢 𝘵𝘶𝘢 𝘦𝘵𝘢’, 𝘪 𝘱𝘳𝘦𝘵𝘪 𝘤𝘪 𝘥𝘪𝘤𝘦𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘷𝘢𝘮𝘰 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘵𝘪 𝘰 𝘤𝘳𝘪𝘮𝘪𝘯𝘢𝘭𝘪. 𝘖𝘨𝘨𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘵𝘪 𝘥𝘪𝘤𝘰 𝘪𝘰 𝘦’ 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰:
𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘩𝘢𝘪 𝘥𝘢𝘷𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘪𝘴𝘵𝘰𝘭𝘢 𝘤𝘢𝘳𝘪𝘤𝘢, 𝘲𝘶𝘢𝘭 𝘦’ 𝘭𝘢 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘦𝘳𝘦𝘯𝘻𝘢?”
(Frank Costello)

Uguali e Diversi

ʙᴏsᴛᴏɴ, ᴍᴀssᴀᴄʜᴜsᴇᴛᴛs.

Il bene e il male sono due concetti evanescenti che non hanno contorni ben chiari e definiti nel mondo in cui si muovono i due protagonisti principali di questa pellicola.

Un mondo malato, sbagliato, senza certezze, in cui nulla é come sembra, dove poliziotti e malavitosi irlandesi sono solo due facce della stessa medaglia.

Tutto si trasforma e diventa inganno e tradimento per
Colin Sullivan e Billy Costigan.

Il primo é ambizioso e opportunista mentre il secondo é più fragile e violento ma entrambi sono spie e dunque vivono in una situazione costantemente ambigua e pericolosa nel tentativo di riscattare il proprio passato.

The Departed - Il Bene e il MaleScopriranno però che non c’è alcuna redenzione né tra le mura degli uffici federali, né all’interno dei bar malfamati dove Costello agisce da padrone.

É solo una questione di prospettive, di calcoli e di rischi perché tutto é dannatamente e irrimediabilmente speculare.

E il titolo “the departed”(i defunti) lo suggerisce: l’unica certezza, alla fine di tutto, resta la perdita della propria identità o della propria vita, ovvero la morte. In ogni caso.

The Departed - Il Bene e il MaleConsiderazioni.

Scorsese torna a manipolare la sua materia preferita, il gangster movie, adattando il precedente “Infernal Affairs” di Andrew Lau e Alan Mak e finalmente conquista, con il suo solito film d’autore in cui tutti gli elementi si incastrano alla perfezione, il tanto atteso e meritato premio Oscar come miglior regista.

The Departed - Il Bene e il MaleDiCaprio si conferma su altissimi livelli con la sua interpretazione epica di un personaggio sempre in tensione, in lotta e in fuga ma anche questo Mark Whalberg pre “𝐓𝐞𝐝” é notevole nel ruolo del sergente Dignam.

E poi c’è Jack Nicholson che fa Jack Nicholson.
E tanto basta. A noi e a lui.
Spettacolo!


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

  Immergiti in un mondo da brivido con Incubi Notturni

 

Articoli simili

  • The Corrupted: Impero Criminale

    The Corrupted: Impero Criminale (2019), diretto da Ron Scalpello, è un thriller britannico che esplora il mondo complesso della criminalità, della corruzione e della redenzione. Con una sceneggiatura di Nick Moorcroft, il film si immerge in un racconto intenso di lotte familiari, potere e giustizia, mettendo in luce i meccanismi nascosti del crimine e delle sue connessioni con la politica e il mondo degli affari.

  • Animal Kingdom

    Janine Cody, ovvero nonna “puffa”, é colei che fa da collante a tutta la famiglia, la matriarca attorno alla quale tutto quanto ruota e trova giustificazione.
    A questa donna sulla sessantina poco importa se i suoi figli hanno raggiunto una certa età e hanno una carriera criminale ben avviata: per lei sono e restano cuccioli da proteggere ad ogni costo e da trattare con dolcezza.
    Ecco quindi che, all’occorrenza, é pronta a diventare micidiale e spietata per difenderli contro chiunque possa recare loro un qualsiasi danno.
    Non importa dove stia la ragione e dove stia la colpa, non interessano i crimini commessi: l’importante é la conservazione della specie.
    Così funziona nel regno animale e così funziona in casa Cody.

  • Brick

    Nel cuore di Amburgo, una tranquilla mattina si trasforma in un incubo per Tim, un programmatore di videogiochi, e la sua compagna Olivia. Quando provano a uscire dal loro appartamento, scoprono che porte e finestre sono state sigillate da una misteriosa barriera nera fatta di mattoni. Non sono soli: anche i loro vicini sono prigionieri, e il condominio diventa presto un claustrofobico labirinto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *