Autore: Anonymous

L' Ultima Casa a Sinistra

L’ Ultima Casa a Sinistra

“L’ultima casa a sinistra” è un thriller molto violento e drammatico del 1972 diretto da Wes Craven, che segna il suo debutto come regista. Il film è noto per essere controverso e ha suscitato molte reazioni sia positive che negative per la sua crudezza e brutalità. La trama ruota attorno a due ragazze adolescenti, Mari e Phyllis, che vengono rapite da un gruppo di criminali e portate in una casa isolata, dove subiscono violenze sessuali e torture.

L'Esorcista II - L' Eretico

L’Esorcista II – L’ Eretico

Regan MacNeil, la giovane posseduta nel primo film “L’Esorcista”, ora adolescente è in cura da una psichiatra, la dott.ssa Gene Tuskin, che lavora con un giovane sacerdote, padre Lamont.
Il sacerdote è incaricato dal Vaticano di indagare sulla morte di padre Merrin, il prete che ha eseguito l’esorcismo iniziale su Regan. Nel corso dell’indagine, Lamont scopre un’antica statua demoniaca legata all’origine del male e inizia a comprendere la complessità della battaglia tra il bene e il male, una scoperta che lo porterà nell’Africa orientale..

Bagliori nel Buio

Bagliori nel Buio

La storia racconta di un gruppo di sei taglialegna che si trova nel bosco dell’Arizona quando all’improvviso avvista un oggetto volante non identificato. Uno dei membri del gruppo, Travis Walton (interpretato da D.B. Sweeney), viene colpito da un fascio di luce proveniente dall’oggetto e scompare nel nulla. I suoi colleghi, terrorizzati e in preda al panico, tornano al paese e raccontano la loro incredibile storia alle autorità locali.
La scomparsa di Travis e la sua riapparizione successiva scatenano una serie di indagini da parte dello sceriffo locale e di una squadra di investigatori federali. Mentre il gruppo di taglialegna viene messo sotto pressione e accusato di omicidio, Travis racconta una storia scioccante: sostiene di essere stato rapito da esseri alieni e di essere stato sottoposto a esperimenti e osservazioni…

Tentacoli

Tentacoli

California. Durante i lavori di un impresa che sta scavando un tunnel sottomarino, un bambino e un pescatore scompaiono in mare: quando le acque li restituiscono, i loro corpi appaiono orrendamente sfigurati…solo quando le morti aumenteranno, si scoprirà che le vittime sono state uccise da una piovra gigantesca….. Un oceanografo al quale la stessa piovra ha ucciso la moglie, darà loro la caccia…

“E’ vero che le ventose di una piovra sono come gli artigli di una tigre?”
“E’ un confronto che non regge… gli artigli della tigre sono niente… le ventose di una piovra sono molto peggio!”..

Split

Split

SPLIT è un thriller horror psicologico che racconta la storia di Kevin Wendell Crumb (interpretato da James McAvoy), un uomo affetto da un disturbo dissociativo dell’identità che ha ben 23 personalità differenti.
Il film inizia con il rapimento di tre ragazze adolescenti da parte di una delle personalità di Kevin, “Dennis”. Le ragazze sono imprigionate in una stanza sotterranea, dove devono trovare un modo per sfuggire al loro rapitore.

Zeder

Zeder

Le prime immagini del film ci portano nella Francia del 1956 dove assistiamo a degli inspiegabili fenomeni che riportano in vita i defunti. Passano alcuni minuti e la storia riparte dal presente a Bologna nel 1983. Stefano “Gabriele Lavia”, riceve in regalo dalla compagna Alessandra una macchina da scrivere per il loro anniversario. All’interno di essa egli scopre un vecchio nastro in cui sono incise delle frasi misteriose, così incuriosito l’uomo si rivolge al suo professore universitario esperto in sovrannaturale, il quale gli racconta di un certo Paolo Zeder, uno studioso vissuto agli albori del XX° secolo che aveva elaborato una teoria sui terreni K, capaci di stabilire un ponte tra mondo reale e aldilà.

Predator

Predator

Assunto dal governo per una presunta operazione di salvataggio, Dutch (Schwarzenegger) e la sua squadra di mercenari si dirigono in una giungla latinoamericana per salvare i funzionari del governo degli Stati Uniti che hanno sorvolato il confine per sbaglio. Almeno così sembra.