Paul Sorvino è Morto
E’ morto Paul Sorvino, l’attore italo americano conosciuto tra l’altro per “Quei bravi ragazzi” di Martin Scorsese.

Milanese di nascita e Toscana di adozione.
Nata il 16 ottobre del 1970, inizia il suo approccio con la tecnologia in tarda età sperimentando con i montaggi video e scoprendo una grande passione.
Grazie al suo maestro e ormai compagno Carlo, che la guida passo passo, si cimenta nella creazione del sito Horror d’Elite per il quale segue le rubriche Video e Fiabare.
E’ morto Paul Sorvino, l’attore italo americano conosciuto tra l’altro per “Quei bravi ragazzi” di Martin Scorsese.
La prima testimonianza scritta sui tatuaggi giapponesi è una cronaca cinese del 300 d.C. che riporta l’uso del tatuaggio presso gli indigeni giapponesi, mentre bisogna attendere l’800 d.C. per ritrovare reperti scritti di origine giapponese: vi si legge che in Giappone il tatuaggio veniva utilizzato a scopo punitivo, marchiando con il termine “cane” la fronte di coloro i quali si macchiavano di reati, e con righe e croci sulle braccia i colpevoli appartenenti alle caste minori.
Mary Reilly è una pellicola del 1996 diretta da Stephen Frears, che si ispira al romanzo omonimo di Valerie Martin. Il film rielabora il classico racconto di Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Robert Louis Stevenson, offrendo un punto di vista inedito: quello della cameriera Mary Reilly, che si trova a lavorare per il tormentato Dr. Henry Jekyll, inconsapevole della sua doppia identità come l’inquietante Mr. Hyde.
Edoardo Vitaletti (Milano, 20 Gennaio 1996) è un regista e scrittore Italiano che dal 2015 risiede a New York. Dopo essersi laureato in produzione Film & TV alla New York University, nel 2021 Vitaletti ha scritto e diretto l’horror-drama THE LAST THING MARY SAW, che ha per protagonisti ISABELLE FUHRMAN, RORY CULKIN e STEFANIE SCOTT.
Si tratta di una passione, che vuole aiutare chi pensa di essere alle prese con fenomeni legati al paranormale.
Attraverso delle apparecchiature, cercano di capire se in una casa ci possono essere presenze legate al paranormale.
Le saghe e le cronache nordiche del Medioevo parlano di una terrificante creatura marina grande come un’isola, che si muoveva nei mari tra Norvegia e Islanda.
Johnny Depp sa esattamente cosa farà la prossima estate. Sta andando in tournée in Europa con la sua rock band, gli Hollywood Vampires.
Sono passati quindici lunghi anni da quando Amanda Ripley ha perso le tracce della madre, scomparsa sulla Nostromo.
Il ritrovamento della scatola nera della nave, però potrebbe darle le risposte che cerca.
Painkiller è uno sparatutto, nel senso più stretto del termine. Se siete alla ricerca di un titolo dove ad alternarsi all’eliminazione fisica dei nemici risieda anche un pizzico di avventura o di altri elementi presi a prestito ad altri generi ludici, girate alla larga.
Zombi, mostri, abomini genetici,
ogni passo nella Villa Spencer era sottolineato da ansia e terrore, soprattutto perchè le munizioni non erano mai abbastanza…