Non è un Paese per Vecchi
Un saldatore texano, durante una seduta di caccia, finisce, per caso, sulla scena di quello che é un regolamento di conti fra bande criminali finito male e si impossessa di una valigetta piena di denaro.

In Thriller e Crime Esploreremo storie di investigazioni, criminali e poliziotti che hanno definito il genere, offrendo analisi e approfondimenti sui film che hanno affascinato e influenzato la nostra percezione del crimine e della giustizia. Unisciti a noi per scoprire le trame avvincenti e i personaggi memorabili che popolano il mondo del cinema crime.
Un saldatore texano, durante una seduta di caccia, finisce, per caso, sulla scena di quello che é un regolamento di conti fra bande criminali finito male e si impossessa di una valigetta piena di denaro.
Terry Noonan, giovane agente sotto copertura, torna nel suo vecchio quartiere per un’indagine sulla mafia irlandese.
“Stavo cercando qualcuno che si infilasse qui, volevano qualcuno che conoscesse il merdaio, uno sconosciuto.
Io avrei potuto di no ma poi ho pensato che ce l’avrei fatta, era un’opportunità per affrontare questa situazione.
L’ex tossicodipendente John Le Tour si guadagna da vivere spacciando droga per clienti di lusso a Manhattan.
L’ incontro casuale con Marianne, una sua vecchia fiamma, darà uno scossone definitivo alla sua routine quotidiana.
Un onesto poliziotto scopre e denuncia la dilagante corruzione che serpeggia tra i suoi colleghi di lavoro. Tratto da una storia vera.
Ascesa e declino di un uomo salito al potere dopo la morte del suo capo Bumpy Johnson e costantemente braccato dal poliziotto Richie Roberts.
Il terzo e conclusivo capitolo di questa epica saga é considerato da tutti, critica e pubblico, come il meno
riuscito e non all’altezza dei precedenti.
Virgil é il più noto narcotrafficante sulla piazza, un vero e proprio punto di riferimento per il nuovo business: per anni donne e gioco d’azzardo hanno fruttato bene ma adesso il mercato della droga non ha rivali.
Un gruppo di gangster e la loro carriera all’ interno della malavita organizzata nel corso di più di quarant’ anni di vita, tra vicissitudini personali e professionali.
I cartelli della droga messicani cominciano ad aiutare i terroristi ad entrare negli Stati Uniti.
Intervengono gli agenti Matt Graver e Alejandro Gillick.
Nel 1935, un giovane ragazzo di origine irlandese che vive nel Bronx conosce il gangster ebreo Dutch Schultz e si avvia verso una carriera criminale.