Louise Fletcher

Louise Fletcher è Morta

È morta l’attrice statunitense Louise Fletcher, nota soprattutto per aver interpretato la crudele infermiera Mildred Ratched in Qualcuno volò sul nido del cuculo, ruolo per cui nel 1976 vinse il premio Oscar come migliore attrice.

Il suo agente ha detto che Fletcher è morta nella sua casa di Montdurausse, in Francia, senza specificare le cause. Aveva 88 anni.

Louise Fletcher nacque in Alabama e cominciò la sua carriera alla fine degli anni Cinquanta con alcune serie televisive.

Dopo essersi dedicata per alcuni anni alla famiglia, tornò a recitare a metà anni Settanta: fu allora che venne scelta dal regista Miloš Forman per interpretare la severa e a tratti crudele infermiera responsabile dell’ospedale psichiatrico di Qualcuno volò sul nido del cuculo, che aveva per protagonista Jack Nicholson.

Per la sua interpretazione, Fletcher vinse il premio Oscar, il Golden Globe e il BAFTA come migliore attrice.

In totale il film vinse cinque Oscar, tutti i più importanti: quello come migliore film, miglior sceneggiatura, miglior regia e quelli per migliore attore e attrice protagonista.

La Carriera

Attrice professionista dal 1958, iniziò la sua carriera in diverse serie televisive, quali Perry Mason e Carovane verso il West, e nel film La veglia delle aquile (1963) di Delbert Mann, in un ruolo non accreditato.

La sua carriera ebbe una battuta d’arresto dopo il matrimonio con il produttore Jerry Bick, per riprendere nel 1973 con il film Gang (1973) di Robert Altman.

Raggiunse notorietà a livello internazionale nel 1975 grazie al film Qualcuno volò sul nido del cuculo di Miloš Forman.

L’interpretazione della perfida infermiera Mildred Ratched, i cui metodi inflessibili e repressivi conducono al suicidio un giovane nevrotico, le valse l’Oscar per la miglior attrice protagonista, il premio BAFTA e il Golden Globe: alla cerimonia degli Oscar ringraziò i genitori nel suo discorso attraverso la lingua dei segni americana.

In seguito lavorò in altri film come A proposito di omicidi… (1978) di Robert Moore, L’esorcista II – L’eretico (1977) di John Boorman, Invaders (1986) di Tobe Hooper, Congiunzione di due lune (1988) di Zalman King, Blue Steel – Bersaglio mortale (1989) di Kathryn Bigelow e I protagonisti (1992) di Robert Altman, ma la sua immagine presso il pubblico rimase sempre indissolubilmente legata al film di Forman.

Dal 1993 al 1999 apparve in 14 episodi di Star Trek: Deep Space Nine, terza serie televisiva live-action del franchise di fantascienza Star Trek, nel ruolo di Winn Adami, una “Vedek”, leader religioso Bajoriano, seguace di una fazione ortodossa del Culto dei Profeti di Bajor: un personaggio subdolo e arrivista, che, passata al ruolo di “Kai”, massimo esponente religioso Bajoriano, aspira a conquistare anche il potere politico di Bajor, convertendosi al culto malvagio dei Pah-wraith, ma venendo alla fine sconfitta e uccisa da Gul Dukat (Marc Alaimo).

Il ruolo le valse 4 premi Online Film & Television Association: nel 1997 come Miglior attrice ospite in una serie in syndication e come miglior attrice ospite in una serie drammatica; nel 1998 e nel 1999 come miglior attrice ospite in una serie in syndication; più una candidatura sempre nel 1999 come Miglior attrice ospite in una serie drammatica.

Ottenne inoltre due candidature ai Emmy Award per le sue apparizioni nelle serie televisive La famiglia Brock (1996) e Joan of Arcadia (2004).

Nel 2005 apparve in 3 episodi della serie televisiva E.R. – Medici in prima linea, interpretando Roberta “Birdie” Chadwick.

Louise Fletcher è morta nella sua casa di Montdurausse, in Francia, il 23 settembre 2022.


Iscriviti al nostro canale YouTube

 

 

Articoli simili

  • The Killer

    David Fincher, uno dei maestri del thriller contemporaneo, torna con The Killer, un film avvincente basato sull’omonima graphic novel di Alexis Nolent (alias Matz) e illustrata da Luc Jacamon. Disponibile su Netflix, la pellicola rappresenta una riflessione affilata sull’ossessione, il controllo e la moralità, offrendo una narrazione tesa e ipnotica che esplora la mente di un uomo spinto al limite.

  • Criminal Activities

    Diretto da Jackie Earle Haley, Criminal Activities è un thriller del 2015 che mescola crimine, suspense e un tocco di umorismo nero. Questo film rappresenta il debutto alla regia per Haley, noto al pubblico per le sue interpretazioni in pellicole come Watchmen e Little Children. Con un cast affiatato e una trama intricata, il film offre una riflessione sulle conseguenze delle scelte sbagliate e su come il passato possa tornare a perseguitarci.

  • Affari Sporchi

    Affari sporchi (Internal Affairs) è un thriller poliziesco del 1990 diretto da Mike Figgis e interpretato da Richard Gere e Andy García. Il film esplora il tema della corruzione all’interno della polizia di Los Angeles, mettendo in scena un avvincente duello psicologico tra un agente corrotto e un investigatore determinato a smascherarlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *