Mese: Aprile 2023

Phasmophobia

Phasmophobia

Una delle caratteristiche principali del gioco è la sua modalità multiplayer, che permette a un massimo di quattro giocatori di cooperare nell’investigazione del luogo infestato. Il gioco ha ricevuto recensioni positive dalla critica e dai giocatori, che hanno apprezzato la sua atmosfera inquietante, il gameplay coinvolgente e la modalità multiplayer.

layers of fear

Layers of Fear

Un pittore sta cercando di completare il suo capolavoro. Il giocatore controlla il personaggio principale mentre esplora la sua casa e cerca di scoprire cosa sta succedendo intorno a lui. Il gioco utilizza un’atmosfera inquietante e una grafica spettacolare per far immergere il giocatore nell’horror psicologico e nel mistero che circondano il protagonista.

La Casa - Il Risveglio del Male

La Casa – Il Risveglio del Male

Beth decide di andare a trovare sua sorella Ellie dopo aver scoperto di essere incinta. Ellie vive in un appartamento dentro un palazzo fatiscente insieme ai suoi tre figli.
Questi escono a prendere delle pizze per cena quando, durante la commissione, il quartiere viene scosso da un violento terremoto che formerà un grande buco sul pavimento del garage dove Danny troverà una cassetta di sicurezza dove dentro ci sono custoditi alcuni dischi misteriosi oltre a un involucro contenente un antico libro che sembra essere proprio il Necronomicon.
Rinvenuto il materiale e portato nella sua stanza, inconsapevolmente Danny scatenerà la furia di un demone che si impossesserà di sua madre Ellie.

Reazione a Catena

Reazione a Catena

“Reazione a Catena” è un film diretto da Mario Bava nel 1971, considerato uno dei capolavori del cinema horror italiano e un precursore del genere slasher. Conosciuto anche con il titolo internazionale “A Bay of Blood”, questo film è noto per la sua trama complessa e per le scene di violenza grafica che hanno influenzato una generazione di cineasti horror. La pellicola esplora temi di avidità, tradimento e omicidio in un contesto di suspense e terrore.

Euphoria
 | 

Euphoria

La serie, ideata e scritta da Sam Levinson per HBO, racconta le vicende di un gruppo di studenti alle prese con la scoperta della propria identità.
In particolar modo si affrontano i temi delle droghe, del sesso e delle malattie mentali legati al mondo dell’adolescenza mostrandoci come i protagonisti affrontano ognuno di essi.

Men

Men

Harper è una donna che decide di isolarsi in una casa sperduta nel piccolo villaggio di Cotson per superare il trauma della morte del marito da cui era in procinto di separarsi.
Sperando di trovare elementi utili per affrontare questo difficile momento si accorgerà presto che in quel posto qualcosa non va.
Inoltre i sensi di colpa e le sue inquietudini saranno forti alleati delle strane presenze che animano quel luogo e incombono su di lei.

Blow

Blow

É possibile diventare qualcuno di importante se si proviene da una famiglia di origini miste in gravi difficoltà economiche, minata da tensioni coniugali?
La storia di George Jung sembra suggerirci una risposta ben precisa a tal proposito.

La Storia Vera dello Strangolatore di Boston

La Storia Vera dello Strangolatore di Boston

Lo Strangolatore di Boston è il nome dato al serial killer responsabile dell’omicidio di 13 donne nell’area di Boston tra il 1962 e il 1964. Il caso catturò l’attenzione della nazione a causa della brutalità dei crimini e del conseguente clamore mediatico. Sebbene Albert De Salvo abbia confessato gli omicidi, vi è stato molto dibattito su se fosse effettivamente lo Strangolatore di Boston o uno dei diversi assassini coinvolti.