Sotto il Vestito Niente
“Bon” e “Jessica” sono gemelli: il primo lavora come ranger nel parco di Yellowstone, negli Stati Uniti, la seconda è una splendida modella che vive in Italia.
Curo le rubriche Serie TV ed Horror Cult.
“Bon” e “Jessica” sono gemelli: il primo lavora come ranger nel parco di Yellowstone, negli Stati Uniti, la seconda è una splendida modella che vive in Italia.
La storia segue Peter Neal (interpretato da Anthony Franciosa), un famoso scrittore americano di romanzi gialli, che si reca a Roma per promuovere il suo ultimo libro, “Tenebre”. All’arrivo, Neal scopre che un serial killer sta utilizzando il suo libro come ispirazione per una serie di omicidi brutali. Ogni omicidio è preceduto da una lettera anonima indirizzata allo scrittore, suggerendo un legame inquietante tra Neal e l’assassino.
dopo una sera passata in compagnia di alcuni colleghi del fidanzato, tra cui un africano che allude a tradizioni e vicende soprannaturali della terra d’origine, la vita di Silvia cambia lentamente.
Sarà un cambiamento da prima impercettibile, poi sempre più’ crescente e significativo.
Julie Wardh, moglie di un diplomatico, viene minacciata da un maniaco. Nel frattempo è anche perseguitata da un suo ex amante, soprattutto quando egli scopre che la donna ha cominciato a frequentare un altro uomo…
La casa con la scala nel buio (1983), diretto da Lamberto Bava, è un film che rappresenta un’importante voce nel panorama dell’horror e del giallo italiano degli anni ’80. Lamberto Bava, figlio del maestro Mario Bava, porta sullo schermo una storia di suspense e mistero che mescola elementi gotici con una trama intrisa di elementi soprannaturali e thriller. Con una narrazione coinvolgente e una regia stilisticamente ricercata, il film è diventato un esempio significativo del cinema horror italiano dell’epoca.
A Venezia…. Un Dicembre Rosso Shocking – Tratto da una novella di Daphne du Maurier (appezzata anche da Hitchkock) il film descrive le vicende di una coppia inglese, (Donald Sutherland e Julie Christie) che, persa la figlioletta in maniera tragica, si reca a Venezia per seguire la ristrutturazione di una vecchia chiesa.
Cosa Avete Fatto a Solange? Torniamo nei primi anni 70 ed in quella fase ascendente del cosidetto genere “thrilling all’italiana”. Il film in argomento è un libero adattamento dal romanzo di Edgar Wallace “L’enigma dello Spillo”.
La storia si apre con il brutale omicidio di una prostituta a Torino, un crimine che ricorda una serie di omicidi avvenuti diciassette anni prima. La polizia sospetta che l’assassino sia tornato, riaprendo vecchie ferite nella comunità.
La storia segue Jennifer Corvino (interpretata da una giovane Jennifer Connelly), una ragazza americana che viene mandata in una prestigiosa scuola femminile in Svizzera. Jennifer possiede un dono straordinario: la capacità di comunicare telepaticamente con gli insetti. Questo talento, inizialmente visto come una stranezza, diventa cruciale quando la ragazza si trova coinvolta in una serie di omicidi brutali che terrorizzano la regione.
La storia ruota attorno a Marcus Daly (David Hemmings), un pianista jazz britannico che vive a Roma. Dopo aver assistito all’omicidio brutale di una famosa sensitiva tedesca di nome Helga Ulmann (Macha Méril), Marcus si ritrova coinvolto in una serie di eventi inquietanti. Determinato a scoprire l’identità dell’assassino, Marcus inizia a investigare con l’aiuto della giornalista Gianna Brezzi (Daria Nicolodi).